TODI Finalmente al via nuova Montana Orvietano-Narnese-Amerino-Tuderte

<p>(UJ.com) TODI - Dopo aver attraversato mesi di stallo, la nuova Comunità Montana Orvietano-Narnese-Amerino-Tuderte ha iniziato a lavorare. Con soddisfazione commenta la positività della notizia una nota del <b>PDL di Todi</b>, rappresentata in quel consesso proprio da esponenti di quella compagine politica. <br />"Nel primo consiglio - riferisce la nota - tenutosi, dopo mesi, lo scorso 5 agosto è stato approvato il bilancio previsionale 2009 scongiurando il pericolo di commissariamento a cui l’Ente stava andando incontro; noi, da mesi avevamo più volte denunciato gli <b>scompensi</b> venutisi a creare con la riforma Regionale, presentando in Consiglio Comunale di Todi un ordine del giorno, poi votato all’unanimità, che potesse sbloccare la situazione di empasse.<br />Finalmente il grande lavoro fatto dai sindaci delle città più grandi, ha portato ad un intervento da parte della Regione, creando le premesse, dopo varie mediazioni, per una soluzione condivisa.<br />Questo ha scongiurato la perdita di numerosi posti di lavoro, tutelando sia i dipendenti, sia i cittadini dei Comuni che possono riprendere ad usufruire dei servizi e degli interventi da parte dell’Ente. <br />Abbiamo accolto inoltre con soddisfazione, che la presidenza, in attesa dell’elezione delle cariche, sia stata affidata ad <b>Antonio Concina</b>, manager esperto e capace ed attuale sindaco di Orvieto, in grado in questa fase delicata di conferire quel cambio di rotta di cui la Comunità Montana Orvietano-Narnese-Amerino-Tuderte ha bisogno.<br />Abbiamo quindi inteso, con grande senso di responsabilità, votare compatti per approvare lo scorso 05 Agosto il bilancio preventivo creando le basi per quel dialogo istituzionale che nei mesi scorsi ci era stato negato, con responsabilità precise di chi aveva la maggioranza.<br />Ora che il commissariamento dell’Ente è stato scongiurato ci accingiamo a lavorare per dare allo stesso un <b>governo</b> stabile e di qualità e professionalità, che garantisca il corretto funzionamento della macchina pubblica della Comunità Montana in modo che nei prossimi anni non si verifichino di nuovo episodi di paralisi che, come successo nei mesi scorsi, si possano andare a ripercuotere sui cittadini".  </p>
<p> </p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*