<p>(UJ.com) PERUGIA - La notizia dell'incidente allo stabilimento della Thyssen di Terni che ha causato la morte di un giovane operaio di 31 anni e in cui sono rimasti feriti altri due lavoratori e' giunta a Perugia, nel corso della seduta del Consiglio regionale che ha subito osservato un minuto di silenzio. A nome dell'Assemblea, il presidente Fabrizio Bracco ha espresso ''il piu' vivo cordoglio e la piena solidarieta' e vicinanza alle famiglie delle vittime, ai lavoratori della Thyssen e alla citta' di Terni''.</p>
<p>Facendosi portavoce del Consiglio, Bracco ha ribadito l'urgenza che le istituzioni, ''in primo luogo, pongano in atto azioni ancora piu' incisive in materia di prevenzione e contrasto di un fenomeno drammatico, inaccettabile per una comunita' che voglia dirsi compiutamente civile''. ''Le morti bianche e gli incidenti sul lavoro - ha detto Bracco - hanno in Umbria un peso ed una rilevanza troppo grande e malgrado i dati degli ultimi tre anni li registrino in diminuzione, l'evento di oggi ci dice una volta di piu' che non ci e' consentito abbassare la guardia: e questo imperativo riguarda le istituzioni e tutti i soggetti pubblici, privati e sociali che compongono il mondo del lavoro, per eliminare - ha concluso - il lavoro come causa di morte e per restituire sicurezza, dignita' e valore di sviluppo a un ambito essenziale della vita umana''.</p>
Commenta per primo