<p>post <b>M. Zingales</b> UJcom2.0 <b><span style="color: #c00000;">@</span></b> (UJ.com) TERNI - Dopo il successo della " mezza " notte bianca di sabato 2 ottobre scorso che, nonostante la scarsa pubblicità , ha attirato nel centro di Terni circa 10 mila persone, si cerca di replicare l'evento mettendo in piedi altre inziative in più periodi dell'anno. Le proposte sono dell'associazione locali serali Terni Centro guidata da Francesco Bartoli. L'associazione ha anche stilato un calendario speciale denominato " Tutto in una notte " , il cui marchio è stato già <b>presentato </b>agli uffici comunali. Date particolari a cominciare dal 7 dicembre, martedi, che potrebbe ( qualora l'iniziativa andasse in porto ) coincidere con il lancio dello shopping natalizio e con i negozi del centro che potrebbero restare aperti fino alla mezzanotte. Una eventualità, questa, che potrebbe essere estesa a tutto il periodo natalizio con l'organizzazione di eventi collaterali. Altra data sensibile per i commercianti sarà il 7 gennaio che coinciderà con l'avvio dei saldi invernali.</p>
<p> </p>
<p>Anche in questa circostanza potrebbe essere data la facoltà di restare aperti fino alla mezzanotte mentre tutti gli altri locali del centro andrebbero avanti fino alle 3 del mattino. Ma il calendario stilato dall'associazione prevede un'altra decina di appuntamenti fra i quali una manifestazione enogastronomica " serpentone del centro " da tenersi la sera del 29 aprile e da replicarsi la sera di ferragosto con " calici sotto le stelle ". Il 10 settembre la festa dei dolci di tutta Italia a conclusione dell'estate. Il 1 ottobre la festa della birra con una Oktober fest in salsa ternana e il 5 novembre la festa del vino e dell'olio novello. Si tratta di un calendario che resterà solo sulla carta? L'associazione ci crede <b>fortemente</b> soprattutto dopo quanto avvenuto il 2ottobre scorso. Certo è che " è necessario programmare per tempo " come pure è necessario " procedere immediatamente all'istituzione di un tavolo congiunto fra operatori economici, associazioni di categoria e amministrazione comunale per poter iniziare subito a lavorare ai prossimi eventi ". Di questo ne sono convinti gli ideatori di " Tutto in una notte ". Ad oggi è presto per dire come andrà a finire.</p>
Commenta per primo