TEATRO - LE SIGNORINE DI WILKO DI JAROSLAW IWASZKIEWICZ CHIUDE LA PROSA DEL MORLACCHI

<p>(UJ.com) PERUGIA - Alvis Hermanis, tra i più brillanti registi della scena teatrale europea, firma la regia di Le signorine di Wilko di Jaroslaw IwaszKiewicz, una delle figure più importanti della letteratura polacca contemporanea. Con questo coinvolgente spettacolo, in scena da mercoledì 14 a domenica 18 <b>aprile</b>, si chiude la Stagione di Prosa 2009/2010 del Teatro Morlacchi Perugia. Il lavoro, interpretato con intensità da Sergio Romano, Laura Marinoni, Patrizia Punzo, Elena Arvigo, Irene Petris, Fabrizia Sacchi, Alice Torriani, è ambientato negli anni Trenta e ha come protagonista Wiktor, un uomo non ancora quarantenne che dopo un grave lutto decide di tornare per il periodo estivo nel villaggio della sua infanzia, dove incontra cinque sorelle da lui conosciute in gioventù.</p>
<p> </p>
<p>I legami di Wiktor con questa famiglia sono molti: aveva avuto una relazione con un loro sorella ora scomparsa ed era stato istitutore della maggiore, Il loro inaspettato ritrovarsi nel lento scorrere di una pigra estate creerà scompiglio tra loro sconvolgendone il delicato equilibrio emotivo. Le <b>signorine </b>di Wilko di cui alcuni ricorderanno la versione cinematografica di Andrej Waida, a suo tempo candidato all’Oscar come miglior film straniero, in questa messinscena teatrale rivela ancora una volta l’estetica iperrealista di Hermanis, la forma di un’interpretazione che trova comunque le sue radici nel segno della tradizione teatrale del nuovo.</p>
<p> </p>
<p>Pur rifacendosi alla tradizione del teatro lettone, che ha subito la doppia influenza del teatro russo di Stanislavskij e di quello tedesco di Brecht, il lavoro registico di Hermanis si connota per un’attenzione e un <b>ascolto </b>preciso e particolare degli attori con cui lavora. Alvis Hermanis, regista lettone direttore artistico del Nuovo Teatro di Riga e recente vincitore del IX Premio Europa Nuove Realtà Teatrali, lavora diviso tra la sua Lettonia e il resto d’Europa dove, sempre più di frequente, è chiamato a lavorare. Già regista di numerose produzioni in lingua tedesca – ha firmato regie sia in Germania che in Svizzera in cui ha diretto attori di lingua tedesca –ha firmato la regia di Shuksin’s short stories, dove ha diretto i due maggiori attori russi del momento.</p>
<p> </p>
<p>Regista dunque avvezzo a lavorare con attori che recitano nelle loro lingue madri, per la prima volta con questo allestimento affronta anche la lingua italiana. Sergio Romano, Laura Marinoni e la Compagnia partecipano giovedì 15 aprile, alle 17,30, al Teatro Morlacchi, all’incontro con il pubblico tenuto dal Prof. Alessandro Tinterri, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo e di Storia e <b>Critica </b>del Cinema dell’Università degli Studi di Perugia. Al termine presso il Caffé del Teatro, l’Azienda agraria Terre de la Custodia offrirà al pubblico una degustazione dei propri vini. La prevendita dei biglietti viene effettuata, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13, presso l’Agenzia n°2 dell’Unicredit, in Via Mario Angeloni 80 e tutti i giorni feriali, dalle 17 alle 20, al botteghino del teatro Morlacchi. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 19. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche presso il Piccadilly Box Office di Collestrada e on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.</p>
<p> </p>
<p style="margin-top: 0pt; margin-bottom: 0pt;"><a href="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/FE/articoli/grande-successo-di-pubblico-per-cristiana-pegoraro.html " target="_self"><span style="font-size: 9pt; font-weight: 700; font-family: Calibri; color: #800000;">- GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER CRISTIANA PEGORARO IN CONCERTO ALLA SALA DEI NOTARI </span></a><a href="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/FE/media/grande-successo-di-pubblico-per-cristiana-pegoraro-001.html" target="_self"><span style="font-size: 9pt; font-weight: 700; font-family: Calibri; color: #800000;">***GUARDA LE FOTO***</span></a></p>
<p style="margin-top: 0pt; margin-bottom: 0pt;"><a href="http://www.umbriajournal.com/mediacenter/FE/articoli/spettacoli-musica-e-danza-in-umbria-dal-9-al-15-ap.html" target="_self"><span style="font-size: 9pt; font-weight: 700; font-family: Calibri; color: #800000;">- SPETTACOLI - MUSICA E DANZA IN UMBRIA</span></a></p>
<p style="margin-top: 0pt; margin-bottom: 0pt;"><a href="http://www.umbriajournal.com/mediacenter/FE/articoli/teatro-appuntamenti-in-umbria-dal-14-al-18-aprile.html" target="_self"><span style="font-size: 9pt; font-weight: 700; font-family: Calibri; color: #800000;">- TEATRO: APPUNTAMENTI IN UMBRIA</span></a></p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*