<p>(UJ.com) PERUGIA - 65 chilometri in bicicletta, ma non per una gara, ma per sensibilizzare la gente comune e raccogliere fondi destinati a combattere la leucemia e i tumori infantili; una pedalata per andare oltre, sconfiggere una brutta malattia. Saranno da 400 a 500 le persone che, partendo alle 9 dall'Ospedale Santa Maria della Misericordia (raduno ore 7.30 davanti al Residence Daniele Chianelli), percorreranno alcune vie di Perugia. E' la 3/a edizione della Pedalata della Solidarieta' che quest'anno prende il nome di ''Sotto il sole di San Martino'', prevista tempo permettendo, per domenica 8 novembre, altrimenti sara' rinviata</p>
<p>a domenica 22 novembre. Modalita', scopi e obiettivi sono stati illustrati questa mattina durante una conferenza stampa che si e' tenuta a Palazzo dei Priori, nella Sala della Vaccara, e alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore alla Mobilita' Roberto Ciccone, il direttore di Onco-Ematologia Pediatrica del Centro Trapianto Midollo Osseo dell'ospedale di Perugia, prof. Franco Aversa, e Franco Chianelli, presidente del Comitato per la vita ''Daniele Chianelli''. Patrocinata dal Comune e promossa dall'Universita' degli Studi e dall'Azienda Ospedaliera di Perugia,</p>
<p>''Sotto il sole di San Martino'' e' il prolungamento di un'attivita' che vede persone come il Aversa e Chianelli ''impegnarsi oltre, in una battaglia contro una malattia molto grave come la leucemia - ha detto l'assessore Ciccone - su cui sono stati fatti molti passi avanti soprattutto a Perugia, attraverso l'opera di Aversa e di Chianelli''. Ciccone ha anche anticipato un impegno concreto alla manifestazione da parte del Comune.</p>
<p> </p>
Commenta per primo