<p>(UJ.com) ANCONA - Alla prima giornata del Meeting internazionale LEuropa con lAfrica (13-15 novembre) che si sta svolgendo ad Ancona, alla presenza di importanti cariche politiche ed economiche dei due continenti, ha partecipato anche l'Assessore provinciale alla cultura Donatella Porzi.</p>
<p>Il meeting ha affrontato anche il ruolo degli enti locali in fatti di accoglienza, cittadinanza, cooperazione e politiche per la Pace. Temi sui cui lamministrazione provinciale, con in testa il Presidente Marco Vinicio Guasticchi, ha deciso di investire come dimostrano le politiche per la formazione e i recenti accordi siglati sia in Palestina che Israele. Lassessore Porzi ad Ancona rappresentava anche il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani. Questo non è un Meeting sullAfrica - ha spiegato nel suo discorso lassessore Porzi - E nemmeno un Meeting per lAfrica. E un Meeting su di noi e lAfrica. Riflettere sui nostri rapporti con questo immenso continente è una grande sfida su un tema cruciale anche per il nostro futuro.</p>
<p>E nessuno può pensare di affrontarlo da solo. Ci troviamo dinnanzi ad un bivio. Possiamo continuare a fingere di non vedere i drammi dellAfrica e ogni tanto mostrare un po di dispiacere per chi muore di fame. Oppure possiamo scegliere di guardare in faccia questa complessa realtà accettandone le sfide e riconoscendone le opportunità. Un realismo attivo e produttivo che lassessore provinciale estende a tutti gli enti locali del paese: Se risponderemo con la chiusura e con la discriminazione, non solo finiremo col perdere la nostra umanità ma anche le straordinarie opportunità che questo nuovo patto ci offre. Contrastare il razzismo, evitare che dilaghi nella nostra cultura come nelle nostre città non è solo un obbligo morale ma una scelta di civiltà lungimirante. Farlo sul serio è un nostro dovere civico e un nostro preciso interesse.</p>
<p>I nostri progetti di solidarietà e di cooperazione sono importanti. Sono lo strumento più concreto che abbiamo per fare qualcosa di utile di fronte a tanti drammi e a troppe omissioni. Spesso hanno rappresentato e rappresentano il volto migliore dellItalia nel mondo. Ma proprio per questo, io credo dobbiamo essere capaci di analizzarne criticamente i risultati, selezionando le pratiche migliori e rivedendo i punti critici. Nel suo discorso lassessore provinciale Donatella Porzi però ha ammesso che gli enti locali possono davvero incidere sulla questione dei rapporti Europa-Africa.</p>
<p>Chiediamo ancora una volta, anche oggi, ai responsabili della politica nazionale, al governo, al parlamento e ai leader di tutte le forze politiche di aumentare le risorse per la lotta alla povertà e il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. LItalia non può voltare le spalle a chi vede negati i suoi diritti fondamentali. Deve rispettare i suoi doveri e mantenere le sue promesse. Questo ci impegniamo a fare noi. E questo chiediamo a chi governa il nostro paese.</p>
Commenta per primo