(UJ.com) TREVI <!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –>18/08/2008<!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12637" –> - Anche questanno sono stati molto suggestivi gli appuntamenti estivi che la città di Trevi ha offerto ai residenti e ai suoi visitatori. Tutti allinsegna della musica, del teatro e del varietà. In compagnia delle iniziative di Trevi in Piazza cartellone realizzato dal Comune di Trevi in collaborazione con lAssociazione Pro Trevi si sono passate delle serate davvero ricche di intensi momenti artistici e dintrattenimento. Questo appuntamento ormai tradizionale dellestate umbra è stato presentato come un grande contenitore, che attraverso numerosi incontri ad ingresso gratuito (solo due sono stati a pagamento per sostenere lattività dellAvis Trevi) ha permesso al pubblico di assistere a differenti espressioni culturali e forme darte e spettacolo. Cosa non da poco la location in cui tutto si è svolto, la splendida piazza Mazzini, cuore del centro storico di Trevi. Degna chiusura musicale del cartellone di Trevi in Piazza ci sarà mercoledì 20 agosto alle ore 21 con lo spettacolo Pass Over Blues a cura del Trio di Potsdam. Latmosfera di Potsdam e la musica blues e swing saranno gli ingredienti di questa serata per chitarra, armonica, pianoforte e voce. Il programma della manifestazione è stato inaugurato il 23 luglio scorso con il primo concerto della quinta edizione del Voodoo Festival, manifestazione musicale che attraverso tre appuntamenti ha messo in piazza le contaminazioni jazzistiche provenienti dal patrimonio culturale internazionale. Il Voodoo Festival ha ospitato in questa edizione musicisti interpreti di universi sonori estremamente diversi, ma tutti accomunati dal grande impatto emotivo che hanno saputo provocare nel pubblico di appassionati e non: Diane Schuur, la coppia Emmanuel Bex & Ramberto Ciammarughi e il Giovanni Tommaso Apogeo Quintet. La direzione artistica del festival, a cura di Marco Sarti dellAssociazione Culturale Métronome, ha puntato per questa edizione al jazz italiano, europeo e americano con le contaminazioni e soprattutto la qualità sempre di alto livello. Sensibilità e attenzione verso i giovani talenti il Comune di Trevi lo ha dimostrato proponendo inoltre la quinta edizione del concorso musicale per band emergenti Giovani Note. Con il patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia, in collaborazione con il Servizio Informagiovani, le Unità di Strada Ambito 8, lAvis Comunale di Trevi e lAthanor Eventi, lultimo weekend di luglio si è svolta la fase finale della rassegna. Lappuntamento ha confermato lobiettivo di favorire laggregazione, la socializzazione dei giovani, la valorizzazione delle attività espressive e creative dei ragazzi, la promozione artistico-culturale e la prevenzione sociale, lanciando messaggi di tutela e sensibilizzazione sulle problematiche a loro più vicine. Questanno il tema delle due serate è stato, oltre alla donazione del sangue, la guida sicura senza alcol promossa anche con la proiezione di un video e la consegna ai ragazzi presenti durante le due giornate di un alcol tester. Lesibizione della serata conclusiva, che ha visto primeggiare dopo unintensa finale a tre il gruppo laziale dei Kandelabrum, è stata arricchita anche dal divertente concerto di Greg e i Blues Willies. Insomma, musica di alta qualità e musica emergente per rappresentare entrambe le facce di un mondo sonoro fatto di grandi artisti e di musicisti che, con la passione e la costanza, sicuramente lo diventeranno. Trevi in Piazza, dopo i concerti del Voodoo Festival e di Giovani Note, con il suo cartellone ha portato in scena pure spettacoli teatrali e musicali che hanno puntano a intrattenere e a divertire, tutti eventi organizzati dallAssociazione Pro Trevi. In particolare, quelli realizzati grazie allAssociazione For Power sono stati la commedia dialettale dal titolo Cenerentola e uno show che ha messo insieme il varietà, il cabaret e la giocoleria. E ancora, il cartellone di Trevi in Piazza ha visto anche il concerto La chanson francaise del duo Evasion di Aix-en-Provence, il tradizionale Dolce in Piazza, durante la serata che ha preceduto il ferragosto, e, infine, i due momenti allinsegna della solidarietà con gli spettacoli Donna mistero senza fine bello del Progetto Teatro Italiano e Casamicciola della Compagnia Dieccafò. Sono state queste le due serate a cura dellAVIS Trevi, le uniche a pagamento (5 euro) per contribuire così ad aiutare la campagna di sensibilizzazione a favore delle donazioni di sangue.
Commenta per primo