<p>post <b>C. Pappone </b>UJcom2.0<a target="_blank" title="Scrivi a Cristina Pappone" href="mailto: papponecristina@gmail.com"><b><span style="color: #c00000;"> @</span><span style="color: #c00000;"></span></b></a> (UJ.com) PERUGIA - Le nuove tecnologie hanno migliorato in maniera sorprendente le possibilità di diagnosi in tutte le patologie cardiovascolari. AllEcocardiografia si affiancano la <b>Scintigrafia </b>miocardica, la TC coronarica e la Risonanza Magnetica Nucleare. Nel convegno in programma sabato 16 Ottobre presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia del Polo Unico i principali esperti , provenienti dai centri di riferimento più importanti a livello nazionale, si affronteranno su tutte le tematiche legate allutilizzo delle apparecchiature tradizionali e di ultima generazione per effettuare le indagini più appropriate al fine di ottenere una diagnosi accurata e precoce delle cardiopatie.</p>
<p> </p>
<p><a target="_blank" title="La pressione arteriosa su Dottor Salute" href="http://www.dottorsalute.com/playervideo/pressione.htm"><img style="border: 1px solid black; margin-left: 3px; margin-right: 3px; float: left;" src="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/API/Risorse/StreamRisorsa.aspx?guid=EE8999DF-DD44-4CFE-84A4-80001F19AC92" width="35" border="0" height="24" /></a>Oggi il cardiologo- osserva la Dott.ssa Ketty Savino, responsabile del Laboratorio di Diagnostica per Immagini della Asl 3 ed organizzatrice del Convegno, ha la possibilità di effettuare indagini di diversi livelli <b>utilizzando </b>anche gli strumenti più sofisticati. Dal confronto delle esperienze dei relatori , la comunità scientifica umbra si arricchirà di ulteriori nozioni riguardanti sia le novità di natura tecnologica , sempre più sofisticate e non invasive, che quelle dello studio della forma e della funzione del cuore.</p>
<p> </p>
<p><a target="_blank" title="La prevenzione delle patlogie cardiovascolari" href="http://www.youtube.com/watch?v=N04X8298Ww0"><img style="border: 1px solid black; float: left; margin-left: 3px; margin-right: 3px;" src="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/API/Risorse/StreamRisorsa.aspx?guid=B376AF66-9BDA-495A-AFAC-11A51B6C3BFB" border="0" /></a>Lobbiettivo da raggiungere dice il Prof. Giuseppe Ambrosio, ordinario di Cardiologia e Direttore Sanitario dellOspedale S. Maria della Misericordia, che è stato chiamato a presentare una lettura magistrale al convengo dal tema La componente micro vascolare nella cardiopatia ischemica- è quello di individuare la<b> metodica</b> più appropriata per ciascuna patologia cardiovascolare, sia per ottimizzare i tempi che i costi di ciascun iter diagnostico. Al convegno parteciperanno i Presidenti dellAssociazione Europea di Ecocardiografia Dottor Luigi Badano, della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare Dottor Pio Caso e dellAssociazione Nazionale Cardiologi ambulatoriali Dottor Giovanni Zito.</p>
<p> </p>
<p> </p>
<p><a target="_self" href="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/FE/articoli/asl-1-parte-la-campagna-di-vaccinazione-contro-lin.html"><b><span style="color: #c00000;">- ASL 1 - PARTE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE CONTRO LINFLUENZA STAGIONALE 2010-2011</span></b></a></p>
<p><a target="_self" href="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/FE/articoli/asl2-parte-la-vaccinazione-antinfluenzale-per-tutt.html"><b><span style="color: #c00000;">- ASL2: PARTE LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE PER TUTTI GLI "OVER 65"</span></b></a></p>
Commenta per primo