
Due passi indietro per Draghi e Umbria Rugby Ragazze nelle rispettive partite di campionato dopo la pausa natalizia. La Seniores maschile perde a Gubbio 22-12 dopo aver giocato quasi tutto l’incontro in inferiorità numerica, mentre le Ragazze cedono 10-5 ad Orvieto contro il Frascati. Molto positivo l’allenamento congiunto che i Camaleonti della Under 14 hanno sostenuto con i pari età del Gubbio. Lavoro collettivo sul gioco globale dove i giovani rossoverdi mostrano molta determinazione che scende un po’ sui due tempi di gioco reale, comunque per coach Mauro Antonini “una buona prestazione di tutto il gruppo e un grazie a tutti i genitori che, come sempre, hanno seguito e sostenuto i ragazzi”.
GUBBIO – Un inizio difficile e un’espulsione subita dopo appena 15 minuti condannano i Draghi a una dura sconfitta nel derby a Gubbio dove i padroni di casa si impongono 22-12 con quattro mete segnate e punto bonus senza che i rossoverdi possano portare via dalla trasferta niente di buono ai fini della classifica. Il Gubbio inizia subito forte e segna due mete dopo 8 e 12 minuti. A complicare le cose il rosso diretto a Monicchi che lascia la squadra in 14 per il resto della partita. Nonostante le difficoltà i Draghi reagiscono e segnano due belle mete con Cardinali (la primo trasformata) riprendendo fiducia e portandosi a fine primo tempo sotto di appena tre punti. In questa fase i rossoverdi esprimono il meglio guadagnando buone touche e buone mischie, mostrando la giusta attitudine sui punti d’incontro e in avanzamento. Ma la quarta meta di Gubbio a inizio secondo tempo su una disattenzione in copertura su un calcio in profondità mette praticamente fine alla partita. Il giallo e l’espulsione temporanea a Cardinali tarpa definitivamente le ali al Terni Rugby che non riesce più a reagire. Domenica prossima il campionato sarà fermo e alla ripresa il 25 gennaio i Draghi riposeranno. Prossimo match del XV di coach Omar Belli il 1 febbraio a Terni contro la capolista U.S. Firenze 1931.
RUGBY GUBBIO – TERNI RUGBY 22-12
RUGBY GUBBIO: Rogari, D’Agostino, Minelli, Bellezza, Rosati, Pascolini, Sollevanti, Rossi, Merangola, Tagliavento, Nicolli, Scarpa, Menichetti, Gammaitoni, Bossi. Allenatore: Pauselli. A disposizione: Grassellini, Ragnacci, Micale, Bocci, Turbesi, Bianco, Bouziane.
TERNI RUGBY: Cardinali, De Giorgis, Giorgini, Monicchi, Giorgi, Angelini, Petrucci, Canulli, S. Novelli, Natalini, Borghetti, M. Novelli, Liberati, Paciosi, Piergentili. Allenatore: Belli. A disposizione: Fabrizi, Benedetti, Isidori, Giovenali, Del Monaco, Lidi, Mattea.
PUNTI: 8′ mt Gubbio, 12′ mt Gubbio, 21′ mt Gubbio, 25′ mt Cardinali tr (T), 43′ mt Cardinali (T), 52′ mt Gubbio tr
NOTE: Espulso Monicchi al 15′
SERIE C GIRONE F – 10° GIORNATA
Florentia Rugby – Lions Amaranto Livorno 33-7
Rugby Gubbio – Terni Rugby 22-12
CUS Siena Rugby – Città di Castello Rugby 43-0
riposa U.S. Firenze 1931
CLASSIFICA
U.S. Firenze 1931 36
Florentia Rugby 30
CUS Siena Rugby 24
Lions Amaranto Livorno 17
Terni Rugby 16
Rugby Gubbio 15
Città di Castello Rugby 5
PROSSIMO TURNO – 25 gennaio 2015
U.S. Firenze 1931 – Rugby Gubbio
Lions Amaranto Livorno – CUS Siena Rugby
Città di Castello Rugby – Florentia Rugby
riposa Terni Rugby
ORVIETO – La meta di Angelica Cerasi sul finire del primo tempo aveva illuso l’Umbria Rugby Ragazze che al campo De Martino di Orvieto subisce nel secondo tempo la rimonta del Città di Frascati e perde una partita che era decisamente alla sua portata. Male nella salita difensiva e nella lettura della difesa avversaria in fase d’attacco, in una partita ha evidenziato un grosso passo indietro rispetto alle ultime partite del 2014. L’URR commette l’errore di adeguarsi al gioco dell’avversario e paga l’approccio alla gara troppo molle dal punto di vista mentale. La meta di Cerasi, come detto, aveva illuso: il mediano d’apertura prende una buona linea di corsa e buca la difesa avversaria al 33′. Ma nel secondo tempo Frascati sfrutta la brutta distribuzione difesnvia delle umbre e con una meta trasformata e un calcio di punizione ribalta la partita. Unica piccola soddisfazione il punto bonus sconfitta che consente alle umbre di agganciare Bologna in classifica. Saranno proprio le felsinee il prossimo avversario, in trasferta, domenica prossima. “Una partita alla nostra portata, bisogna ripartire con un altro piede” conclude coach Depretis.
UMBRIA RUGBY RAGAZZE – RUGBY CITTA’ DI FRASCATI 5-10
UMBRIA RUGBY RAGAZZE: De Giorgis, Mancini, Britos, Cipolla, G. Scialdone, Cerasi, Settembri, Serilli, Marcorelli, Paolini, Leonetti, Bacocco, Cimino, C. Scialdone, Salvi. Allenatore: Vecchi-Depretis. A disposizione: Agabiti, Sangiorgi, Giovannetti, Cappelletti, Petrocco, Fernandez, Cimino.
RUGBY CITTA’ DI FRASCATI: Corbucci, C. Capomaggi, M. Comazzi, B. Capomaggi, Trinca, Mancini, De Angelis, Duca, Silvi, Alveti, Pizziconi, Cultrona, Taffetani, Liberatori, F. Comazzi. A disposizione: Cavaliere, Terribili, Monti, Pellegrino, Monacelli, Tanfani, Tarantino, Brunetti
PUNTI: 33′ mt Cerasi (URR), mt 50′ Duca tr (F), 65′ cp Frascati
SERIE A FEMMINILE GIRONE 2 – 10° GIORNATA
Red & Blu Artena Rugby – Belve Neroverdi L’Aquila 29-5
Cus Roma – Rugby Bologna 1928 17-5
Umbria Rugby Ragazze – Rugby Città di Frascati 5-10
riposa US Rugby Benevento
CLASSIFICA
Red & Blu Artena Rugby 38
Cus Roma 29
US Rugby Benevento 22
Rugby Città di Frascati 22
Belve Neroverdi L’Aquila 10
Umbria Rugby Ragazze 7
Rugby Bologna 1928 7
PROSSIMO TURNO – 18 gennaio 2015
Belve Neroverdi L’Aquila – US Rugby Benevento
Rugby Bologna 1928 – Umbria Rugby Ragazze
Rugby Città di Frascati – Cus Roma
riposa Red & Blu Artena Rugby
Commenta per primo