<p>(UJ.com) CASTIGLIONE DEL LAGO - Dopo diversi mesi di indagine, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale del Corpo forestale dello Stato di Perugia, ha arrestato, ieri, principale indiziato <b>per </b>una serie di furti di macchine agricole e mezzi d'opera avvenuti nellultimo anno. Si tratta di M.A. queste le iniziali - di 42 anni, residente a Castiglione del Lago, con precedenti specifici per furti aggravati, ricettazione e associazione a delinquere. È stato arrestato ieri allalba.</p>
<p> </p>
<p>Gli uomini del Corpo Forestale, stavano stringendo il cerchio attorno al pluripregiudicato. Già nel mese di aprile scorso era stato recuperato un trattore rubato in provincia di Perugia, poi finito niente meno che in provincia di Bergamo. Prezzo pattuito circa 15.000 euro (circa metà del valore di mercato). I <b>Forestali</b>, dopo aver sequestrato il mezzo, lo hanno restituito al legittimo proprietario. A maggio è stato rinvenuto un altro trattore in provincia di Roma, in un centro ippico, rubato poco ore prima a Cortona (AR).</p>
<p> </p>
<p>In questo caso il rinvenimento è avvenuto addirittura prima della denuncia della proprietaria. Nello stesso <b>accertamento </b>si operava anche il sequestro di una ruspa rubata in provincia di Roma circa un anno fa. Anche questa sequestrata e poi restituita al proprietario. Di nuovo ulteriori indagati per ricettazione. Beni di varie decine di migliaia di euro recuperati. Ormai le prove a carico del sospettato suggerivano agli investigatori del CFS la richiesta della misura cautelare al PM inquirente, Claudio Cicchella, prontamente inoltrata al GIP di Perugia dottor Giangamboni. Singolare la modalità con cui metteva a segno i furti.</p>
<p> </p>
<p>Utilizzava un camion adibito al trasporto dei cavalli, dove caricava il trattore, al quale veniva immediatamente rimossa la targa di immatricolazione e relativa targhetta identificativa del numero di telaio, coperto nella parte retrostante da balle di fieno. Nella notte di ieri lennesimo colpo: una rapidità sorprendente, appena 4 minuti per lintera operazione per una nuova destinazione. Stavolta gli investigatori erano sulle sue tracce. Sono scattate le manette e l<b>arrestato </b>è stato trasferito presso il Carcere di Capanne, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria. A pochi minuti dallarresto, arrivava dalla Procura anche lOrdinanza di Custodia cautelare in carcere, che gli è stata notificata in carcere.</p>
<p> </p>
<p>Le indagini sono tuttora in corso, sia in ordine alle diverse sfaccettature della vicenda, con le singole responsabilità dei ricettatori, sia per il <b>rinvenimento</b> di ulteriore refurtiva.Il Corpo Forestale dello Stato invita coloro che hanno subito simili reati, con particolare riferimento ai furti perpetrati nella zona del Lago Trasimeno e Val di Chiana Senese-Aretina a rivolgersi presso il Comando Provinciale del CFS di Perugia (Tel. 075/5045076 ), per fornire ogni eventuale notizia ritenuta utile.</p>
Commenta per primo