RpaLuigiBacchi.it intervista con Di Pinto

(UJ.com) PERUGIA - Niente magie, lezioni di concretezza. Sono passati quindici giorni dall'inizio della preparazione e per Vincenzo Di Pinto, guida tecnica di questa RPA-LuigiBacchi.it è venuto il momento di tracciare le linee guida di questa prima parte di stagione. Il &quot;mago di Turi&quot; è in palestra con i suoi ragazzi (dieci titolari, <b>mancano</b> Bovolenta, Kovacevic e Stokr) e tre ragazzi del settore giovanile (Lo Bianco, Petruzzo e Servettini) nella terza settimana di lavoro. Che tipo di preparazione state svolgendo? &quot;Abbiamo diviso il pre-campionato in tre parti: la prima è stata principalmente fisica e tecnica di base, con studio delle impostazioni di gioco. La seconda punta sugli schemi di squadra e nella parte finale si affiancherà alle amichevoli. La terza parte insiste sulla potenza, rapidità di movimenti, rifinitura del gioco e sui problemi tattici che incontreremo nelle prime partite&quot;. E a livello mentale? &quot;Il mio entusiasmo è altissimo e anche quello dei ragazzi, ma dobbiamo stare tutti concentrati, risparmiandolo per il campionato. Questo è il momento della concretezza&quot;. La soddisfa questo gruppo? &quot;Sicuramente. Con la società si è concretizzato un progetto saggio e mirato. La squadra è tecnicamente equilibrata e dovremo potenziare lo spirito di gruppo che i ragazzi hanno dimostrato di avere nel finale della scorsa stagione. A proposito vorrei fare un saluto affettuoso ai giocatori che sono andati via, in particolar modo a Nemec, Di Franco e Braga&quot;. Quali sono gli obiettivi? &quot;Al di là dei risultati mi piacerebbe che si creasse il giusto entusiasmo intorno a questa squadra, perchè sono sicuro che merita la fiducia della gente perugina e umbra&quot;. Questo fuori dai nove metri. Mentre in campo? &quot;Per far si che un palleggiatore come Sintini possa esprimersi con un gioco vario e veloce, dobbiamo far diventare il cambio palla la nostra forza e sicurezza. Questo in virtù di una ricezione di primissima fascia com'è la nostra. Poi che giocatori di potenza fisica come Stokr e Savani facciano il salto di qualità. Il primo in continuità ed il secondo nella definitiva maturazione. Senza dimenticare poi le alternative che la panchina ci fornisce&quot;. ANCHE STOKR IN NAZIONALE Jan Stokr si è aggregato alla nazionale ceca per disputare il torneo di qualificazione agli Europei del prossimo anno. Tornerà a disposizione della RPA-LuigiBacchi.it i primi di settembre.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*