ROMETTI - “NESSUN TAGLIO ALL FCU, È SOLO UNA MANOVRA DI TESORERIA DISPOSTA DALLA NUOVA AZIENDA UNICA DEI TRASPORTI”

<p>post <b>M. Zingales</b> UJcom2.0 <a target="_blank" title="Scrivi a Morena Zingales" href="mailto:morenazingales@gmail.com"><b><span style="color: #c00000;">@</span></b></a> (UJ.com) PERUGIA - Non dobbiamo avere alcun timore dei primi effetti pratici della nuova Holding dei trasporti pubblici regionali che sta muovendo i primi passi e di conseguenza, come è avvenuto di recente con la Fcu, può utilizzare in un'unica gestione di tesoreria, anche le risorse finanziarie appartenenti ai bilanci delle società di trasporto che sono entrate a farne parte . L'assessore regionale ai trasporti Silvano Rometti ha risposto con questo esempio alle <b>obiezioni </b>sollevate a Palazzo Cesaroni dal consigliere del Pdl Andrea Lignani Marchesani che, con un'interrogazione di question-time chiedeva spiegazioni sul “trasferimento di ingenti risorse dalla Ferrovia centrale umbra alla nuova società unica regionale, Umbria Tpl”, che ha spiegato Lignani Marchesani impedirà alla Fcu di realizzare investimenti già previsti su: eliminazione di passaggi a livello; potenziamento di nuove tratte come la Foligno – Terontola, o la cosiddetta metropolitana leggera fra San Sepolcro, San Giustino e Perugia.</p>
<p> </p>
<p>Al consigliere di minoranza che ha chiamato in causa anche programmi a più ampio respiro come lo sfondamento della Fcu verso Arezzo, l'assessore Rometti ha obiettato che operazioni contabili come la gestione della tesoreria, rese <b>necessarie</b> anche dalle difficoltà finanziarie del momento, particolarmente gravi per il taglio del 30 per cento del fondo trasporti, non possono essere confuse con i programmi regionali a medio e lungo periodo. Replicando all'assessore, Lignani Marchesani ha definito la risposta non adeguata ed a corto di argomenti: “la conferma del trasferimento di risorse dalla Fcu alla Umbria Tpl” conferma che sarà rinviata la realizzazione di interventi già previsti stabiliti e questo ci preoccupa”.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*