<p>(UJ.com) PERUGIA - Con la solennità dellImmacolata Concezione, che la Chiesa celebra l8 dicembre, si entra nel vivo del <b>tempo forte</b> di Avvento, particolarmente sentito anche nella comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve. In tutte le chiese parrocchiali e santuari, come vuole la tradizione, per lImmacolata saranno allestiti i presepi ed avviate iniziative di preparazione al Natale.</p>
<p>Il culto mariano nellArchidiocesi perugino-pievese è molto radicato e a testimoniarlo è la presenza nel suo territorio di numerosi santuari dedicati alla Madonna, ad iniziare dai dodici di interesse diocesano, che, in occasione del Giubileo del 2000, larcivescovo Giuseppe Chiaretti elevò a Santuari di pellegrinaggio giubilare, meta di migliaia di fedeli durante lanno, la cui storia e devozione popolare risale a partire dal XIII-XIV secolo.</p>
<p>A Perugia, proseguendo sulla scia dei suoi predecessori, larcivescovo mons. Gualtiero Bassetti si recherà, nel pomeriggio dell8 dicembre (ore 18.30), presso la chiesa di San Filippo Neri dei Padri Filippini per celebrare lEucaristia in onore dellImmacolata Concezione. Fin dai tempi del vescovo Gioacchino Pecci, poi asceso al Soglio pontificio con il nome di Papa Leone XIII, è usanza rinnovare latto di affidamento della città allImmacolata davanti alla bellissima immagine della Beata Vergine Maria del dipinto di Pietro da Cortona custodito nella chiesa di San Filippo Neri.</p>
<p> </p>
Commenta per primo