
Le 85 famiglie dei bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia ” Marcellina Vigano'”, diretta dalle suore Apostole del Sacro cuore di Gesù, hanno preso alla lettera l’invito di condividere le feste di Natale, accantonando doni e generi alimentari, per gratificare altrettante persone in difficoltà.
La scuola dell’infanzia, che ha sede in via Settevalli, e che opera nel territorio di Perugia dagli anni 60, ha visto formarsi generazioni di giovani ,che ora ricoprono anche ruoli importanti nella vita sociale (professionisti, imprenditori, commerciati, che hanno scelto la loro stessa scuola per figli ha voluto dare un segnale importante coinvolgendo sia i piccoli che le loro famiglie.
“L’idea di essere vicino agli ultimi e ai bisognosi non è di quest’anno, ma se fino a qualche tempo fa era una scelta,oggi è diventa una sorta di obbligo civico e morale – ha detto Madre Maddalena Tarulli, direttrice della Scuola-prima del saggio di Natale dei bambini Un obbligo senza virgolette, che ho visto accettato con il sorriso sulle labbra e condiviso da tutti.
I genitori hanno anche capito che donare è educativo per le generazioni future; è dalla giovane età che nasce il sentimento della generosità e della fratellanza”. Cosi durante l’annuale saggio Natalizio che si è svolto presso l’Auditorium della sede del Comitato della federazione calcio, capace di contenere genitori, nonni e parenti degli 85 bambini, sono stati raccolti viveri e giocattoli che permetteranno alle famiglie bisgonose di trascorrere un Natale meno difficile.
Prima del saggio, applauditissimo, proprio Madre Maddalena ha sollecitato un applauso comune per suor Agata Bucilli e Vittorina Didonna, che svolgono anche loro attività didattica assieme alle insegnanti Angela Monotti, Giuliana Latini e Silvia Rossi e per le collaboratrici Elena Flutur e Milena Batori.
Come premio fuori programma, in attesa di scartare i doni, bambini e bambine hanno potuto saggiare il terreno del vicino campo di calcio. Con i più grandi, già appassionati, che hanno improvvisato una partitella.
Commenta per primo