Primi d'Italia e le stoviglie biodegradabili

(UJ.com) FOLIGNO <!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –>25/08/2008<!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12632" –> - Sono state 10mila le stoviglie biodegradabili distribuite a Foligno, in occasione di alcune manifestazioni che hanno aderito alle “ecofeste”. In particolare, fino a questo momento, ne hanno fatto uso la festa di Tenne, la festa Democratica e la festa della Vendemmia ma anche altre hanno chiesto informazioni. Comune di Foligno e Vus hanno istituito il marchio “Ecofesta di Foligno” finalizzato a qualificare dal punto di vista ambientale le feste pubbliche a carattere gastronomico organizzate nel territorio comunale. In pratica le feste che si impegnano in buone pratiche di sostenibilità ambientale (limitazione dei rifiuti, uso di prodotti biodegradabili, correttezza nelle operazioni di smaltimento) possono ricevere contributi da Comune e Vus, concessi sotto forma di stoviglie biodegradabili e compostabili impiegabili nella somministrazione di cibo nell’ambito della manifestazione gastronomica. Personale di Vus e del Comune di Foligno possono, in qualsiasi momento, verificare il rispetto dell’accordo da parte degli organizzatori della manifestazione. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività promosse da Agenda 21. “Il primo riscontro all’iniziativa è positivo – ha detto l’assessore alle politiche ambientali, Paolo Trenta – considerato che è partita da poco tempo e non è ancora molto conosciuta. L’avvio in grande stile avverrà con “I Primi d’Italia”, rassegna che sarà fornita integralmente di materiale biodegradabile con un consumo di coperti stimabile in circa 60mila”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*