Per Maria. Immagini della Madonna in Valnerina”

CASCIA <!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –>17/08/2008<!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12635" –>- Aprirà il prossimo 23 agosto, presso il Santuario della Madonna della Paolina, nella frazione leonessana di San Giovenale, la mostra iconografica itinerante “Per Maria. Immagini della Madonna in Valnerina”, realizzata dal Servizio Turistico Associato della Valnerina. Dedicata alla figura della Madonna, così come rappresentata nell’arte sacra e religiosa della Valnerina, la mostra si avvale di una selezione di immagini raccolte dal Servizio Turistico in tutto il territorio ed ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza, sia da parte del visitatore sia dei residenti, di una parte importante del patrimonio artistico e culturale del territorio, così come è stato realizzato e conservato grazie ad un’attività di tutela e valorizzazione che si è svolta in maniera incessante nel corso dei secoli. Il momento prescelto per la presentazione della mostra iconografica sulla rappresentazione iconografica della Madonna in Valnerina coincide con uno dei più importanti appuntamenti popolari, religiosi e civili dell’alta montagna della Valnerina: la Festa della Madonna della Paolina. Un appuntamento che ha assunto, nella storia del territorio, un peso sempre più crescente perché, oltre a mantenere il significato religioso originario, costituisce, secondo una funzione assolta spesso dai santuari Mariani di “confine”, un importante luogo di incontro e di relazione fra le popolazioni che vivono nell’area, ovvero tra Umbria, Lazio ed Abruzzo. Sebbene oggi collocato nel territorio di Leonessa, il Santuario della Madonna della Paolina, infatti, è stato edificato in prossimità di un’importante e storica via di comunicazione che collegava lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli e che oggi segna il confine fra il Comune di Cascia ed il Comune di Leonessa, fra l’Umbria ed il Lazio. Le immagini sulla figura di Maria proposte con la mostra iconografica sono state individuate su tutto il territorio della Valnerina e rappresentano la figura di Maria nei principali momenti della sua vita ai quali corrispondono, secondo la tradizione, altrettanti significati, messaggi e valori non solo di tipo religioso ma anche di tipo esistenziale, che possiedono, ancora oggi, una grande presa nell’immaginario dell’uomo contemporaneo e nella vita individuale delle persone. Anche questa mostra, come le altre realizzate sul paesaggio della Valnerina, avrà carattere itinerante e, pur prendendo avvio da un importante luogo mariano, come quello del Santuario della Madonna della Paolina, nell’Altipiano di Chiavano, intende però promuovere la scoperta e la conoscenza di un ricchissimo patrimonio artistico- culturale e di luoghi (Chiese, Abbazie, paesaggi rurali, ecc) che rappresentano elementi costitutivi dell’identità territoriale della Valnerina da proporre, con successo, anche al mercato della domanda turistico- culturale, nazionale ed estera. La mostra “Per Maria. Immagini della Madonna in Valnerina” sarà aperta sabato 23 e rimarrà visitabile fino al 25, vero e proprio giorno della Festa della Madonna della Paolina.<br /> 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*