Operazione no tax della Guardia di Finanza

(UJ.com) ORVIETO - Operazione no tax della Guardia di Finanza di Orvieto comandata dal Tenente Renato Nava che nel breve spazio di un paio di mesi, ha consentito l'individuazione di nove evasori totali, soggetti cioè che pur esercitando una attività <b>commerciale</b> o professionale per uno o più anni non hanno presentato le prescritte dichiarazioni fiscali.<br /><br />Ma la cosa più singolare è che ben sette dei nove soggetti scovati dalla Fiamme Gialle, e sconosciuti per quegli anni al fisco, erano assistiti dallo stesso studio contabile; circostanza questa che non è passata inosservata ai finanzieri tanto che a quel punto il <b>controllo</b> fiscale è stato esteso anche allo studio commerciale constatando, con non poco stupore, che anche il professionista non aveva adempiuto ai propri obblighi di presentazione della dichiarazione dei redditi.<br /><br />La ricostruzione dei redditi complessivi sottratti all'imposizione fiscale ha consentito di segnalare agli uffici finanziari ricavi non dichiarati per oltre un milione e mezzo di euro, imposta sul valore aggiunto per circa duecentomila euro, contributi inps per <b>ventiseimila</b> euro, irap sottratta all'imposizione per un milione duecentomila euro circa. L'attività di indagine ha riguardato gli anni dal 2005 al 2007 e ha fatto cadere nella rete evasori operanti in vari settori quali imprese edili, un negozio di abbigliamento, una lavanderia, una attività assistenziale, negozi alimentari, oltre ovviamente al citato studio contabile.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*