NOTTE DELLE STREGHE CONTROLLATI LOCALI NOTTURNI

<p>(UJ.com) PERUGIA - Due discoteche abusive sequestrate, 6.500 files musicali detenuti illecitamente, circa 400 compact disc masterizzati, gestori e dj denunciati. E' il bilancio dell'operazione "Lemures", fatta scattare dalla Guardia di finanza di Perugia la notte di Halloween. Cinquanta finanzieri del Nucleo di <b>polizia tributaria</b> e della Compagnia del capoluogo umbro, della Compagnia di Foligno e delle Tenenze di Assisi, Todi e Gubbio, oltre a dodici funzionari della Siae, a partire dalle 23 di sabato hanno controllato a tappeto molti dei locali pubblici della provincia, con particolare attenzione dedicata ad alcuni casi sospetti gia' individuati.</p>
<p>Ne e' scaturito il sequestro preventivo di 2 locali adibiti a sale danzanti ma privi delle autorizzazioni di agibilita'. Nei confronti dei gestori e dei responsabili e' scattata la denuncia per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o di intrattenimento. A cio' si aggiunge la denuncia di un operatore che gestiva il bar all'interno del proprio locale <b>senza emettere</b> alcuno scontrino fiscale non avendo mai installato la cassa. Due discoteche abusive sequestrate, 6.500 files musicali detenuti illecitamente, circa 400 compact disc masterizzati, gestori e dj denunciati. E' il bilancio dell'operazione "Lemures", fatta scattare dalla Guardia di finanza di Perugia la notte di Halloween.</p>
<p>Cinquanta finanzieri del Nucleo di polizia tributaria e della Compagnia del capoluogo umbro, della Compagnia di Foligno e delle <b>Tenenze di Assisi</b>, Todi e Gubbio, oltre a dodici funzionari della Siae, a partire dalle 23 di sabato hanno controllato a tappeto molti dei locali pubblici della provincia, con particolare attenzione dedicata ad alcuni casi sospetti gia' individuati. Ne e' scaturito il sequestro preventivo di 2 locali adibiti a sale danzanti ma privi delle autorizzazioni di agibilita'. Nei confronti dei gestori e dei responsabili e' scattata la denuncia per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o di intrattenimento. A cio' si aggiunge la denuncia di un operatore che gestiva il bar all'interno del proprio locale senza emettere alcuno scontrino fiscale non avendo mai installato la cassa.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*