MUSICA Concerto di due giovani musicisti al campus delle Arti di San Gemini

<p>
<p>(UJ.com) SAN GEMINI - Dopo il concerto del giovanissimo percussionista Simone Rubino lo scorso 27 luglio, il Campus delle Arti di Sangemini punta ancora una volta sui giovanissimi e promettenti talenti con il concerto, l’ultimo in <b>programma</b> per questa quinta edizione del Campus, di mercoledì 5 agosto alle ore 21.15 al Tempio di San Giovanni con Davide e Sara De Ascaniis, fratello e sorella rispettivamente violinista e pianista diplomatisi giovanissimi e con il massimo dei voti e la menzione speciale al Conservatorio di Vicenza.</p>
<p>I due saranno interpreti di due sonate per violino e pianoforte di Beethoven (op. 12 n. 1) e Brahms (n. 3 op. 108) per terminare con le pagine virtuosistiche dei Palpiti di Paganini. <b>Davide</b> De Ascaniis nasce nel 1991 diplomandosi a soli sedici anni sotto la guida di Stefano Antonello. Nel 2000, a soli 9 anni, debutta come solista ad Annecy (Francia) accompagnato dall’Orchestra Giovanile Vicentina; a 12 anni si esibisce nel Concerto in la min. Bwv 1041 di Bach e nel Doppio in re min. Bwv 1043 con l’Orchestra “Praeludium-Ensemble”di Latina.</p>
<p>Vincitore di diversi concorsi, fra cui la “Rassegna Nazionale Violinisti” di Vittorio Veneto, “Competizione Europea” di Atri, Concorso Nazionale “A.GI.MUS”di Roma, e con all’<b>attivo</b> ormai già diversi concerti in Italia ed Europa, Davide prosegue lo studio del violino partecipando a masterclass in violino con i principali maestri in Italia e all’estero.</p>
<p>La sorella Sara è invece nata nel 1987 seguendo un percorso molto simile a quello del fratello: anche lei debutta giovanissima con l’Orchestra Giovanile Vicentina, ottenendo poi <b>importanti</b> riconoscimenti in concorsi pianistici (fra cui Premio ”Matteo Molinari” del Conservatorio di Vicenza, Concorso di musica da camera “Amici del Conservatorio” di Vicenza, Rassegna “Giovani talenti dei Conservatori del Veneto” presso il Teatro Salieri di Legnago, Premio “Silvio Omizzolo” presso il Conservatorio di Padova, Premio “Vito Frazzi” di Firenze). Fra i corsi di perfezionamento seguiti da Sara si segnalano</p>
<p>le lezioni di Karl-Heinz Kammerling presso il Mozarteum di Salisburgo (International Sommerakademie 2005, 2006, 2007), la Bayerishe MusikAkademie nel Castello di <b>Alteglofsheim</b>-Regensburg in Germania (2007 e 2008) e l’Europaische Musikakademien Bodensee di Lindau (aprile 2007). Sara si è esibita in diversi concerti anche in formazioni cameristiche (con il violinista Filippo Maligno, il violoncellista Giorgio Fiori e il violinista Davide De Ascaniis, suo fratello) con ampi consensi di pubblico e critica.</p>
</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*