<p>LArchivio fotografico Maurizio Dogana, in collaborazione con la Regione Umbria ed il Comune di Magione, vi invita alla conferenza stampa di presentazione dellevento fotografico Maurizio Dogana. Il lungo viaggio verso casa.</p><p>Data limportanza della monografica nel panorama socio-culturale umbro, allincontro saranno presenti lassessore regionale per i beni e le attività culturali Silvano Rometti, lassessore regionale per la tutela e valorizzazione dellambiente Lamberto Bottini, lassessore alla cultura del Comune di Magione Aldo Chiappini, il presidente della Proloco di Magione Luigi Bufoli, Mario Squadroni Soprintendente ai Beni Archivistici dellUmbria, il curatore della mostra e critico darte Maurizio Coccia e Lorenzo Dogana, responsabile dellArchivio fotografico Maurizio Dogana.</p><p>Lesposizione di oltre 150 scatti del fotografo magionese Maurizio Dogana sarà in mostra a partire dal 1 agosto fino a settembre prossimo, presso la significativa sede della Torre dei Lambardi di Magione.<br /> Le foto in bianco e nero ed il video montato su una rosa di scatti a colori dellartista, immortalano volti e paesaggi del territorio del Trasimeno, allargando il campo a sentimenti e suggestioni comuni a tutta la sfera dellindagine antropologica e della poesia fotografica universale.</p><p>La scelta di foto operata allinterno dellArchivio personale di Dogana, da cui è gemmato il prezioso catalogo Maurizio Dogana. Il lungo viaggio verso casa, sarà a disposizione del pubblico presso gli spazi suggestivi della Torre dei Lambardi con la seguente cadenza:</p><p>Martedì e Mercoledì mattina (10,00 -12,30) pomeriggio (15,00-18,00)</p><p>Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica mattina (10,00-13,00) pomeriggio (15,00-18,00)</p><p>Lunedì giorno di chiusura</p><p> </p><p>Levento è stato ideato e coordinato dallArchivio fotografico Maurizio Dogana, con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Magione, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica dellUmbria ed il Dut Dipartimento Uomo e Territorio- dellUniversità di Perugia, e promosso dallAssociazione turistica di Magione e dalla Proloco di San Savino.</p>
Commenta per primo