(UJ.com) PERUGIA <!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –>20/08/2008<!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12622" –> - La Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra ha organizzato per il prossimo 15 settembre 2008 una giornata formativa riguardante le novità legislative e i recenti pronunciamenti giurisprudenziali relativi agli <b>strumenti</b> finanziari degli Enti Locali (BOC, BOP, BOR, SWAP e mutui). Il tema è di grande attualità, come testimonia anche il rilievo dato dagli organi di stampa, in relazione al Decreto Legge n. 112 del 2008 e agli altri pronunciamenti della Corte dei Conti, dei Tribunali, Sezioni Penali, ecc. Alcune amministrazioni comunali hanno stipulato una serie di contratti con le banche per accedere direttamente al mercato dei capitali anche con lemissione di prestiti obbligazionari. Luso di tali strumenti finanziari (i cosiddetti derivati) ha in seguito creato una certa apprensione tra gli Amministratori Pubblici, in quanto ci si è resi conto che tali contratti avessero dei rischi non sempre così espliciti fin dallinizio. Per informare maggiormente gli Amministratori e i Funzionari degli Enti Locali, la Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra si è rivolta ad un esperto della materia, il prof. Michelangelo Nigro, docente di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche allUniversità Carlo Cattaneo (LIUC) di Castellanza (VA); oltre ad un approfondimento della situazione attuale, si tenterà di dare possibili indicazioni in vista dellapprovazione dei bilanci di previsione 2009. La giornata formativa si terrà presso la sede della Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, loc. Pila Perugia, il 15 settembre 2008, con orario 9.00 13.00; 14.00 17.00.
Commenta per primo