Le serate folkloristiche di Bastia Estate

<span class="testo">La manifestazione “<b>Bastia Estate</b>” quale occasione di incontro e di scambio di valori multiculturali oltre che luogo privilegiato per lo spettacolo e l’arte. E’ con questa finalità che l’Assessorato alla Cultura ha accolto la richiesta dell’UVISP (Unione Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e la Pace) di organizzare tre serate etniche gestite dalle comunità del Marocco , della Romania e dell’Albania residenti nel nostro Comune. “E’ un modo per condividere con la città nel suo insieme i valori profondi delle rispettive culture e per far “rivivere” luoghi, sapori, colori e suoni delle proprie terre lontane ma pur sempre presenti.La presenza di molti giovani a queste serate testimonia il valore dell’iniziativa e l’importanza di comunicare alle nuove generazioni contenuti e tradizioni culturali che altrimenti potrebbero andare perduti.” Con queste parole l’Assessore alla Cultura <b>Giuseppe Belli</b> ha voluto sottolineare l’importanza delle serate etniche auspicando anche per i prossimi appuntamenti una consistente partecipazione di pubblico. Le prossime serate folkloristiche previste dal Programma di “Bastia Estate 2008” si svolgeranno in piazza Mazzini alle ore 21,30 con il seguente calendario: Giovedì 17 luglio Serata dedicata alla Romania. Giovedì 24 luglio Serata dedicata all’Albania. Mercoledì 30 luglio Serata con il Gruppo folkloristico “Parroquet” del Benin Giovedì 31 luglio Serata con il Gruppo folkloristico “ Spanac di Belgrado” – Serbia Ad ulteriore conferma del valore culturale delle serate etniche ricordiamo che quelle del 30 e del 31 luglio p.v sono organizzate in collaborazione con il Festival del Folklore di Castiglione del Lago e l’’Associazione “Agilla e Trasimeno”. </span>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*