<p>(UJ.com) UMBRIA - MATTINO: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta lUmbria, dalla tarda mattinata sviluppo di nuvolosità <b>cumuliforme </b>a ridosso dei rilievi montuosi. Temperature minime senza variazioni di rilievo. Venti assenti o deboli orientali. <br />POMERIGGIO: Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con addensamenti più frequenti a ridosso dei rilievi montuosi dove saranno anche più probabili locali piovaschi o brevi rovesci. Temperature massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati orientali. <br />SERA/NOTTE: In serata e durante le ore notturne successive nuvolosità in generale intensificazione con precipitazioni sparse, nevose in Appennino inizialmente oltre i 1400 metri ma con quota in calo fin sui 900 metri. Venti deboli orientali. <br /><b><br />LA SITUAZIONE</b><br />Unalta pressione presente sul bacino centrale del mar Mediterraneo garantisce condizioni atmosferiche stabili con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni italiane. Nelle prossime progressivo peggioramento atmosferico sulla Sardegna ed in maniera minore sulle regioni tirreniche per larrivo sulla Sardegna di un centro depressionario alimentato da aria fredda nord atlantica. Questo nuovo sistema di bassa pressione si muoverà verso oriente fino a raggiungere, nella giornata di <b>venerdì 9 aprile</b>, le regioni meridionali italiane dove porterà un deciso aumento delle nubi e qualche pioggia. Un più intenso peggioramento atmosferico è atteso, su gran parte delle regioni italiane, a partire dal pomeriggio/sera di <b>sabato 10 aprile</b> quando sulla nostra penisola sopraggiungerà un più corposo nucleo di aria fredda proveniente dalla Scandinavia. Temperature minime in aumento, massime in lieve calo al centro sud. Venti deboli o moderati prevalentemente orientali, in temporanea intensificazione al sud.</p>
Commenta per primo