L'Assessore spiega il puc 2

<p>L'Amministrazione Comunale di <b>Bastia Umbra</b> parallelamente a quanto stabilito dalla Regione dell'Umbria e sulla base dei programmi dell'Unione Europea, attribuisce ai progetti relativi alla città un ruolo propulsore allo sviluppo economico e sociale. Pertanto, volendo accrescere la competitività del territorio e del sistema produttivo locale attraverso la valorizzazione e la rivitalizzazione dell'area urbana, l'Amministrazione Comunale promuove l'uso dei Programmi Urbani Complessi di seconda generazione (P.U.C 2). Attraverso tali strumenti, a disposizione delle imprese e dei cittadini, è possibile raggiungere questi obiettivi mettendo in sinergia le risorse pubbliche con quelle private. I programmi urbani complessi  sono volti ad aumentare la qualità del contesto urbano e dei centri storici, relativamente alle specifiche problematiche e vocazioni, in termini di <b>miglioramento</b> della vivibilità complessiva, della fruizione dei servizi e dello sviluppo delle attività economiche. Tali programmi sono quindi, finalizzati a promuovere il potenziamento delle attività economiche ed il reinsediamento dei residenti, a migliorare la fruibilità degli spazi disponibili e l'accessibilità e a garantire la sostenibilità ambientale delle opere. Questo significa che gli interventi comprendono l'edilizia residenziale, lavori infrastrutturali pubblici e marketing urbano. I contributi previsti potrebbero interessare l'avvio ed il rilancio delle attività artigianali e commerciali oppure essere destinati al  mantenimento, insediamento e valorizzazione delle strutture turistiche e ricettive,  insediamento o sviluppo di attività di servizio ai cittadini ed alle imprese. Un requisito richiesto, tuttavia, a tutte le tipologie di imprese è che l'intervento si   presenti in termini innovativi sul piano economico, gestionale e tipologico.</p><p>&nbsp;</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*