Il programma del ventottesimo Ferragosto spoletino

(UJ.com) SPOLETO - Il tradizionale appuntamento con “La tombola della fortuna”, serate musicali e danzanti e un percorso di trekking urbano alla scoperta delle “oasi” della città: tutto questo nel programma del XXVIII Ferragosto Spoletino, organizzato dal Comune di Spoleto e dalla Pro Loco “Antonio Busetti”. Giovedì 14 agosto sono due gli eventi in programma. In Piazza del Mercato alle ore 18 il primo dei tre appuntamenti con il “Trekking Urbano del Gusto”, iniziativa organizzata da Event by Event in collaborazione con la Pro Loco. “Chiare fresche e dolci acque” è il titolo della prima passeggiata alla scoperta di meravigliosi scorci cittadini, una visita dedicata in particolare alle fontane della città, arricchita da un invitante momento finale per stuzzicare il palato dei partecipanti. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione chiamando il numero 0743.46484 oppure il 333.6279564 o altrimenti spedendo un mail all’indirizzo prospoleto@virgilio.it. Sempre giovedì ma alla Casina dell’ippocastano, ore 21.30 va in scena la commedia “48, mortu che parla”, due atti comici in dialetto spoletino di Alvaro Taddei a cura della Compagnia di Teatro Amatoriale “Dieccafo”. Venerdì 15 agosto tre sono gli appuntamenti in cartellone: alle ore 18 in Piazza del Mercato il “Gruppo Folkloristico Spoletino” rallegrerà la giornata di Ferragosto coinvolgendo la città con danze popolari del folklore locale. Il gruppo è stato protagonista in numerose sagre e manifestazioni d’Italia. Tra gli eventi più attesi quello con la “Tombola della Fortuna” in Piazza del Comune e in Piazza del Mercato. La Tombola e la Lotteria di Ferragosto sono in programma a partire dalle 21 in Piazza del Comune. Collegamenti audio permetteranno di seguire le estrazioni anche in Piazza del Mercato dove sarà collocato il tradizionale tabellone della tombola. La giornata di Ferragosto si chiude alla Casina dell’Ippocastano alle ore 22 con una serata di musica brasiliana in compagnia dell’Adriana Silveira Bossanova Ensemble, composto da Adriana Silveira (voce), Marco Marino (basso), Claudio Canzano (batteria) e Daniele Cucchiaroni (piano). Sabato 16 agosto partenza da Piazza della Signoria alle ore 18 per il secondo appuntamento con il Trekking Urbano del Gusto: “Vicoli che raccontano, giardini che incantano…” è una passeggiata dedicata alla scoperta, rivolta a turisti e residenti curiosi, dei più incantevoli giardini privati della città. (Prenotazioni: Tel. Fax 0743/46484 – Cell. 333/6279564). Sempre sabato alla Casina dell’Ippocastano, ore 21, serata danzante in compagnia dell’Orchestra Spettacolo Trinoli. Domenica 17 agosto infine in Piazza del Mercato, ore 18, la seconda passeggiata di “Chiare fresche e dolci acque” per l’iniziativa del Trekking Urbano del Gusto. Ultimo appuntamento in programma, sempre domenica 17, è alla Casina dell’Ippocastano, ore 21, con Fausto Manasse e la “Bisse Band che presentano “Un fantastico mondo di parole e musica”, spettacolo omaggio a Giorgio Gaber.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*