Foligno, raduno regionale del CAI

 

 

Domenica 16 giugno la Sezione di Foligno del Club Alpino Italiano organizza in città il Raduno Regionale delle sette sezioni umbre, che contano ormai 3500 soci.

Questo importante appuntamento cade in occasione dei 30 anni dalla rifondazione del CAI a Foligno ma, soprattutto, nel 150° anniversario della fondazione del CAI nazionale.

Perché levento sia ricordato nel tempo i volontari del CAI cittadino hanno organizzato per i partecipanti attività quali il canyoning, la mountain bike, lal Per rendere più eccitante la giornata il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, unitamente agli istruttori della Scuola Regionale CAI di Alpinismo e Scialpinismo G. Vagniluca, realizzeranno un ponte tibetano sul fiume Topino ed un parco avventura per i più piccoli negli Orti Jacobilli.

Alle ore 13.00 tutti si ritroveranno, al rientro dai luoghi dove saranno state eseguite le diverse attività, presso la Torre dei Cinque Cantoni, attuale sede del CAI. Qui sarà offerto ai presenti il pranzo di ristoro ed alle ore 15.00 ci saranno gli interventi delle autorità. Dalle ore 16.00 tutta la cittadinanza potrà affluire negli Orti Jacobilli dove, tra le altre iniziative, ci sarà lesibizione di unaquila, simbolo del sodalizio.

Per loccasione sarà presentata al pubblico la nuova carta dei sentieri del Monte Serano Brunette e Sellanese. La nuova carta rappresenta il tassello mancante tra la carta dei sentieri del Monte Subasio, pubblicata ormai molti anni fa dalla sezione folignate del CAI, e la carta dei sentieri dei Monti di Spoleto e della Media Valnerina, pubblicata molto più recentemente dalla sezione CAI Spoleto.

Chi è interessato può acquisire maggiori informazioni sulle attività del CAI a Foligno consultando il sito www.caifoligno.it oppure collegandosi al gruppo CAIFoligno su Facebook.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*