FESTIVAL NAZIONALE “IL MONDO DEL CLARINETTO” V° EDIZIONE ASSISI – 2/5 AGOSTO 2010

<p>post <b>M. Zingales</b> UJcom2.0 <a title="Scrivi a Morena Zingales" href="mailto:morenazingales@gmail.com"><b>@</b></a> (UJcom) ASSISI - Alla sua quinta edizione il Festival nazionale “Il mondo del clarinetto” racchiude in sé una serie di attività già sperimentate che insieme lo rendono unico nel panorama nazionale. L’Accademia Italiana del Clarinetto attraverso “Il mondo del clarinetto” vuole affrontare e si pone come obiettivo principale quello di essere punto di riferimento a sostegno dei giovani clarinettisti italiani per la soluzione delle loro problematiche (raggiungimento di un alto livello di preparazione, esperienze musicali a contatto con i più grandi clarinettisti italiani, aiuto nell’inserimento nel mondo del lavoro etc…).</p>
<p> </p>
<p>Ulteriore importante ed ambizioso obiettivo quello di promuovere le “eccellenze” italiane (giovani talenti, stampa di libri e spartiti di autori e compositori italiani, produttori di clarinetti ed accessori, discografia italiana etc…). Il progetto è realizzato con il contributo/patrocinio/collaborazione della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Assisi, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Aziende italiane del settore). L’ACCADEMIA ITALIANA DEL CLARINETTO fondata da <b>Piero Vincenti</b>, costituisce una realtà unica nel mondo clarinettistico italiano e data l’articolazione dei suoi intenti si propone come punto di incontro e di riferimento per tutti coloro che in Italia e non solo vivono il “Mondo del clarinetto”.</p>
<p> </p>
<p>Il primo grande obiettivo raggiunto è la presentazione ufficiale della candidatura (unica per l’Europa), in collaborazione con il Comune di Assisi, per ospitare in Italia il “Clarinetfest” nel 2013. Negli anni passati in Umbria l’Accademia Italiana del Clarinetto ha ospitato i più grandi clarinettisti italiani e stranieri tra i quali ricordiamo: R.Stoltzman, D.Bandieri, E.M.Baroni, P.Beltramini, S.Berti, W.Meyer, <b>F.Ferranti,</b> D.Lattuada, L.Magistrelli, V.Mariozzi, G.Mirabassi, R.Parisi, G.Russo, C.Scarponi, ed altri illustri maestri. Il progetto è così articolato: DIDATTICA/MASTERCLASSES Calogero PALERMO – I° clarinetto Orchestra National de France e teatro dell’Opera di Roma Gabriele MIRABASSI – Grande clarinettista jazz Riccardo CROCILLA – I° clarinetto Teatro Comunale di Firenze Corrado ORLANDO – I° clarinetto Teatro Comunale di Genova Alessandro FANTINI – I° clarinetto Teatro La Fenice di Venezia Paolo BELTRAMINI – I° clar.</p>
<p> </p>
<p>Orchestra Svizzera Italiana e Concertgebouw di Amsterdam Sergio BOSI – I° clarinetto Orchestra Filarmonica Marchigiana Rocco PARISI – Clarinetto basso, Docente Conservatorio di Alessandria Lorenzo IOSCO – Clarinetto Basso London Simphony Orchestra Antonio TINELLI – Concertista, Docente Conservatorio di Matera Luigi MAGISTRELLI – Docente Conservatorio di Milano Antonio FRAIOLI – Concertista, Docente Conservatorio di Salerno Federico PACI – Concertista, Docente IMP di Teramo Denis ZANCHETTA – Clarinetto piccolo e Corno di bassetto Teatro La Scala di <b>Milano</b> Luca SARTORI – I° clarinetto Teatro San Carlo di Napoli Piero VINCENTI – Concertista, fondatore Accademia Italiana del Clarinetto IX° CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE PER CLARINETTO “CIRO SCARPONI” Concorso Nazionale di esecuzione e composizione con varie categorie. Saranno assegnati premi in denaro, premi in clarinetti e accessori, concerti e borse di studio.</p>
<p> </p>
<p>Premio speciale alla memoria di “Ciro Scarponi” clarinettista umbro di livello internazionale prematuramente scomparso. La Giuria sarà composta interamente da famosi clarinettisti stranieri, Presidente Ludmila Peterkova. CONCERTI/SEMINARI/CONFERENZE Quattro giorni non?stop con concerti, seminari, conferenze dalle 15 alle 23. Presenza dell’Orchestra del Royal College of Music di Londra, della Banda di Latina, dell’Italian Clarinet Choir. INFORMAZIONE/EDITORIA Presentazione della rivista “Il mondo del clarinetto”. Presentazione di spartiti rari di autori italiani del <b>passato</b> e novità contemporanee. ESPOSIZIONE Esposizione dei costruttori di clarinetti ed accessori italiani e stranieri, case editrici etc… MOSTRA Una delle più grandi esposizioni d’Europa di clarinetti storici del Prof.Gino Partisani con circa 200 pezzi. GUINNES Esibizione della più grande Orchestra di clarinetti del mondo con 150 esecutori.</p>
<p> </p>
<p><b><br /></b></p>
<p><a target="_self" href="http://www.umbriajournal.com/mediacenter/FE/articoli/spettacoli-musica-e-danza-in-umbria-dal-30-luglio-.html"><b>- SPETTACOLI: MUSICA E DANZA IN UMBRIA</b></a></p>
<p><b><a target="_self" href="http://www.umbriajournal.com/mediacenter/FE/articoli/arte-mostre-ed-esposizioni-in-umbria-previste-in-u.html">- ARTE: MOSTRE ED ESPOSIZIONI PREVISTE IN UMBRIA</a></b></p>
<p><b><br /></b></p>
<p> </p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*