DAL 20 GIUGNO TORNA L’APPUNTAMENTO CON “ORVIETO MUSICA”

<p>(UJ.com) ORVIETO - Patrocinato dal Comune / Assessorato alla Cultura torna l’appuntamento con “Orvieto Musica”, un evento giunto alla 17^ edizione e realizzato con la direzione artistica della musicista americana Nyela Basney. Nato 17 anni fa con il patrocinio del Comune di Orvieto, “Orvieto Musica” che in questa edizione celebra il duecentesimo anniversario <b>della </b>nascita del compositore Robert Schumann, ha lo scopo di portare ad Orvieto giovani musicisti e cantanti provenienti da diversi paesi. Oltre 500 sono stati infatti, in questi anni, gli artisti giunti da Hong Kong, Germania, Inghilterra, Irlanda, Sud Africa, Korea, Stati Uniti, Canada.</p>
<p> </p>
<p>Quest’anno debutterà ad “Orvieto Musica” la giovane violinista comasca Maria Baccelli che parteciperà a tutti i concerti di <b> musica </b>da camera. Tra gli ospiti stranieri, inoltre, il tenore Dr. Todd Queen dell’Università dello Stato del Colorado. Ai concerti di “Orvieto Musica” parteciperanno anche i musicisti italiani: Alessandro Cervo, Dino Graziani. Rita Graziani, Nello Salza e Anna Mancini. Tra i docenti oltre a Nyela Basney, saranno presenti: Dale Morehouse e Elinor Frey. Il primo dei sette concerti in programma nel cartellone del festival - che si svolgeranno ad ingresso gratuito in alcuni “luoghi simbolo” della città, è per giovedì 24 giugno alle ore 21.30 al Museo Emilio Greco”.</p>
<p> </p>
<p>Si tratta del CONCERTO DEI DOCENTI di “Orvieto Musica”. Gli altri appuntamenti del calendario di “Orvieto Musica 2010” sono: - Venerdì 25 giugno ore 21.30 – Piazza Monaldeschi TRUMPETFEST (Oklahoma State University) - Sabato 26 giugno ore 21.30 – Chiesa di Sant’Agostino <b>TRUMPETFEST </b>&amp; ORVIETO MUSICA - Martedì 29 giugno ore 21.30 – Ridotto Teatro Mancinelli AMERICAN SONG - Giovedì 1 luglio ore 21.30 – Museo Emilio Greco FROM THE NEW WORLD – Musica da Camera - Martedì 6 luglio ore 21.30 - Ridotto del Teatro Mancinelli SERENATA AMERICANA -</p>
<p> </p>
<p>Venerdì 9 luglio ore 21.30 - Palazzo del Popolo, Sala Expo CONCERTO FINALE Nyela Basney dirige orchestre professioniste negli Stati Uniti (ha diretto concerti di importanti ensemble quali American Symphony Orchestra, Toledo Symphony Orchestra, Virginia Symphony Orchestra….). Recentemente ha lavorato come direttrice artistica di Midland-Odessa Symphony and Chorale nel Texas. Attualmente è direttrice artistica di Allegro Chorale and Orchestra, Inc. e direttrice di Chamber Opera Chicago. Dale Morehouse è professore di canto all’Università di Kansas City (Missouri). Ha lavorato come baritono in 80 opere liriche ed è stato regista di 50 opere liriche (tra cui “<b>Tosca</b>” e “La Traviata”) per Atlanta Opera, New Orleans Opera, Tri-Cities Opera e Shreveport Opera. Elinor Frey, laureatasi presso Juilliard School of Music, ha presentato concerti in Turchia, Canada, Stati Uniti e all’Accademia Americana a Roma. Lenora Clayton, laureatasi presso Oberlin Conservatory of Music, è la direttrice dei cori per bambini Milan Minstrels e West Texas Choristers. Per informazioni www.orvietomusica.org</p>
<p><b><br /></b></p>
<p><b><a href="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/FE/articoli/riapre-il-museo-capitolare-diocesano-di-foligno.html " target="_self">- RIAPRE IL MUSEO CAPITOLARE DIOCESANO DI FOLIGNO</a></b></p>
<p><b><a href="http://www.umbriajournal.com/MediaCenter/FE/articoli/progetti-per-valorizzare-lisola-polvese-previste-a.html" target="_self">- PROGETTI PER VALORIZZARE L'ISOLA POLVESE. PREVISTE ATTIVITA' CULTURALI, SPORTIVE E TURISTICHE</a><br /></b></p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*