CRONACA - LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA OLTRE 3.500 ARTICOLI

<p>(UJ.com) FOLIGNO - Nell’ambito del piano di controlli predisposto dalla Guardia di Finanza di Foligno, atto a verificare presso gli esercizi commerciali cittadini la conformità al Codice del consumo della merce in vendita, sono 3.528 i capi di vestiario e calzature che sono stati sequestrati in diverse operazioni condotte negli ultimi giorni.</p>
<p>Tre gli esercizi interessati dai sequestri, due dei quali siti in Foligno ed uno in Trevi. I commercianti, uno italiano e due di nazionalità cinese, sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Perugia per l’irrogazione delle conseguenti sanzioni. In tutti e tre gli interventi è stata rilevata una violazione al Codice del consumo, perché la merce esposta per la vendita, tutta di provenienza extracomunitaria, era priva delle indicazioni in etichetta del responsabile dell’immissione in commercio all’interno della Comunità Economica Europea o della composizione dei materiali costituenti il prodotto, requisiti che devono obbligatoriamente essere rispettati a tutela degli acquirenti.</p>
<p>Tale piano di controlli, che continuerà anche nei prossimi giorni, è stato concepito anche a tutela del regolare svolgimento del libero mercato, perché la vendita di prodotti transitati per canali alternativi e privi delle garanzie che la vigente normativa sia nazionale che comunitaria richiede potrebbe comportare una concorrenza sleale nei confronti della maggioranza dei commercianti che rispettano le leggi dello Stato in materia. I prodotti in argomento sono stati quindi ritirati dal commercio</p>
<p> </p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*