CRONACA Depuratore di Bettona, il Tribunale del Riesame per la revoca degli arresti

<p>(UJ.com) PERUGIA - Il <b>tribunale del Riesame</b> di Perugia domani (lunedì) si occuperà della richiesta di revoca dei quattro arresti dei dirigenti della cooperativa che si occupava della gestione del depuratore di Bettona e degli altri indagati, attualmente agli arresti domiciliari. <br /><br />Nei giorni scorsi il gip di Perugia, Claudia Matteini, aveva ordinato la scarcerazione di Sergio Longetti, uno degli arrestati del 29 luglio con il blitz dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico. <br /><br />In libertà anche due dei tre tecnici dell'Arpa: Susanna D'Amico e Claudio Menganna, sospesi però dal servizio per due mesi. Resta ai domiciliari Antonio Bagnetti. Revoca dei domiciliari anche all'imprenditore emiliano, Stefano Zanotti. Zanotti è amministratore della società "<b>Vapor</b>" con sede nel comune umbro di Cannara. <br /><br />Matteini aveva confermato il carcere ai quattro componenti o ex componenti della 'Codep', la cooperativa che aveva in gestione il depuratore di Bettona. Sono: l'attuale presidente, il geometra perugino Graziano Siena, 48 anni; l'attuale vicepresidente, l'imprenditore di Bettona <b>Giovanni Mattoni</b>, 52 anni; Sergio Longetti, 42 anni, e Nicola Taglioni, 28 anni, entrambi di Perugia e rispettivamente ex consigliere e consigliere.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*