<p>(UJ.com) PERUGIA - Nella notte tra il 4 ed il 5 marzo 2011, sono stati effettuati 7 arresti e 4 denunce per reati contro il patrimonio, la persona e quelli in materia di sostanze stupefacenti. E' stato attuato un servizio a largo raggio sul territorio perugino al quale hanno preso parte 80 uomini della compagnia dei Carabinieri di Perugia, con limpiego di 25 mezzi istituzionali, unità cinofile antidroga e personale <b>specializzato</b>. Sono stati arrestati, A. K., cittadino marocchino, classe 1976, senza fissa dimora, responsabile della violazione della legge sullimmigrazione fermato in Via del Macello, è risultato inottemperante allordine di espulsione emesso dal Questore di Perugia in data 14 ottobre 2010; H. K., cittadino albanese, classe 1981, senza fissa dimora, responsabile del reato di ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, controllato in località Santa Sabina alla guida della <b>propria </b>autovettura e, a seguito di perquisizione è stato trovato in possesso di un televisore, un apparato cellulare ed un computer di dubbia provenienza, inoltre è stato trovato in possesso di cinque grammi di cocaina contenuti in altrettanti involucri termosaldati e la somma di denaro verosimilmente provento dellattività delittuosa. H. M., tunisino classe 1979, senza fissa dimora, responsabile della violazione della legge sullimmigrazione.</p>
<p> </p>
<p>T. L., cittadino tunisino del '79, senza fissa dimora, responsabile del reato di furto aggravato e detenzione illegale di arma. Aveva poco prima asportato dei cosmetici dallinterno di una profumeria ubicata nella zona di Fontivegge. La <b> refurtiva </b>è stata recuperata e restituita al proprietario. A seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico del genere proibito. C. E., perugina classe 1980, è stata fermata con l'accusa di rapina e lesioni personali. La donna, poco prima, nella zona di Fontivegge, ha rubato capi di abbigliamento, scoperta dai titolari del negozio li ha minacciati con una siringa, ferendo volontariamente uno di essi ad una mano. H. K, cittadino <b>tunisino</b>, classe 1981, senza fissa dimora, responsabile di false attestazioni e ricettazione. Nel corso controllo nei locali di un internet point nella zona di Monteluce, forniva ai militari operanti generalità false; O. C, cittadino tunisino, classe 1980, senza fissa dimora, responsabile di false attestazioni. Controllato allinterno di un esercizio pubblico sito lungo la Via Settevalli, forniva ai militari operanti generalità false. Altre quattro persone sono state denunciate in stato di libertà.</p>
<p> </p>
<p>M. H., cittadino marocchino, classe 1978, senza fissa dimora, controllato lungo Corso Garibaldi, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello. M. L., perugino classe 1975, sorpreso alla guida della propria <b>autovettura </b>in stato di ebbrezza alcolica; B. E., cittadino albanese, classe 1988, responsabile di guida senza patente in quanto mai conseguita; M. A., ternano, classe 1978 ed F. Y., cittadino tunisino, classe 1985, sono stati sorpresi in Via XIV Settembre sebbene sottoposti al divieto di ritorno nel comune di <b>Perugia </b>per la durata di tre anni imposto dal Questore del capoluogo umbro. Infine è stato segnalato, quale assuntore, allUfficio Territoriale del Governo di Perugia, il cittadino algerino K.K.N., classe 1991, trovato in possesso di grammi 1 di cocaina per uso personale.</p>
Commenta per primo