<p>(UJ.com) ASSISI Per limpegno profuso per la soluzione della frana di Torgiovannetto e la <b>grande umanità</b> ed umiltà dimostrata in occasione del convegno tecnico del 18 ottobre 2008 a Costa di Trex. Sono questi alcuni passaggi della motivazione con la quale la Pro loco di Costa di Trex consegnerà lunedì 7 dicembre il tradizionale premio Santo Stefano al capo della Protezione civile Guido Bertolaso che, per loccasione, sarà ricevuto ed accolto in Assisi nel primo pomeriggio.<br />Liniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune, si svolgerà a partire dalle 16 nella sala della Conciliazione del palazzo comunale dove avverrà la cerimonia di consegna. Come cittadini di Assisi e residenti della frazione di Costa di Trex - spiega il presidente della Pro loco Stefania Proietti non potevamo dimenticare limpegno della Protezione civile per la soluzione della frana. Con la riapertura del 29 agosto 2008 la nostra frazione e tutta la zona montana hanno ricominciato a vivere, dopo quattro anni di disagi e malumori. E questo grazie anche allimpegno della Prociv e del suo responsabile dottor Bertolaso che ha immediatamente inviato i propri tecnici e stanziato i fondi necessari per la realizzazione del muro di protezione della provinciale 249 che, in questo modo, è stata riaperta. Così aggiunge ancora il consiglio direttivo della Pro loco ha deliberato che il premio di questa seconda edizione 2009 dovesse andare proprio al capo della Protezione civile. Ci siamo messi al lavoro, insieme al sindaco Ricci che anche in questa occasione si è dato particolarmente da fare, per poter portare di nuovo in Assisi il Sottosegretario Bertolaso che, nonostante i numerosi impegni, ha accettato il nostro invito e la nostra semplice ma sentita riconoscenza. Per questo invitiamo tutti i cittadini e i rappresentanti delle varie istituzioni a partecipare e a condividere con noi questo momento. Il premio, arrivato alla sua seconda edizione è stato istituito dalla Pro loco per dare merito a quelle persone che, in diversi ambiti, modi e a seconda delle proprie funzioni, dimostrano attenzione, impegno e spirito di servizio in particolare verso la montagna e i suoi abitanti. Il primo riconoscimento era andato proprio al sindaco Claudio Ricci.</p>
Commenta per primo