CONI - SPORT A SCUOLA, CONI DI PERUGIA APRIPISTA

<p>(UJ.com) PERUGIA - La notizia è di quelle rivoluzionarie, lo sport entra a pieno titolo nelle Scuole Primarie. Una rivoluzione, quella annunciata dal Ministro della Pubblica Istruzione e dal Presidente del CONI <b>Gianni Petrucci</b>, che non ha trovato impreparato il Comitato Provinciale del CONI di Perugia già da qualche anno presente nelle Scuole Primarie con due progetti che richiamano molto da vicino quello che dal prossimo mese di Febbraio inizierà il proprio percorso come Progetto Pilota. Molte sono, infatti, le Scuole Primarie della Provincia di Perugia che hanno già potuto contare sui progetti “Giocosport” e “Guadagnare Salute” che prevedono l’affiancamento di un laureato in Scienze Motorie agli Insegnanti delle Scuole Primarie per due ore settimanali. Esperienza di grande valenza che con l’inizio del corrente anno scolastico ha visto più che raddoppiate le richieste di adesione da parte degli Istituti Scolastici della Provincia, il cui elenco comprende: D.D.I Circolo Perugia, D.D II Circolo Perugia, D.D III Circolo Perugia, D.D IV Circolo Perugia, , D.D V Circolo Perugia, D D VI Circolo Perugia, D.D X Circolo Perugia, D.D X C Perugia inf, I.C. Birago Passignano, D.D. Bastia Umbra, Ist. Comprensivo Assisi 3, I.C. Bettona, D.D. Rasetti C. Del Lago, I.C. G.Ferraris Spello, I.C. Frank Cannara, I.C. De Gasperi Norcia, IC Gualdo Cattaneo, IC Gualdo Cattaneo inf, I.C. Giano  Bastardo, D.D Tittarelli Gualdo T., I Circolo Gubbio, I Circolo Gubbio, III, Circolo Gubbio, Comp. Panicale Tav, IC Piegaro, D.D. San Giustino, D.D. Todi, 2 circ. Spoleto.<br />Entrambi i progetti, del tutto gratuiti per le Scuole che hanno aderito, sono stati coordinati dallo Staff Tecnico del CONI Provinciale di Perugia che nella loro realizzazione ha impegnato la maggior parte delle risorse assegnate dal CONI Nazionale per le attività  promozionali. Con la riproposizione dei progetti “Giocosport” e “Guadagnare Salute”, che si propongono, il primo l’alfabetizzazione motoria ed il secondo la lotta alla sedentarietà ed all’obesità,  il CONI Provinciale di Perugia si è mosso nel solco tracciato dal CONI nazionale che ha voluto fermamente questo cambiamento di rotta a favore degli scolari e, forse in futuro, a favore dei giovanissimi delle scuole materne. Le numerosissime adesioni ai progetti, pervenute al CONI Provinciale di Perugia, hanno costretto il Comitato ad organizzare, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, un ulteriore corso per la qualificazione dei “formatori”. La figura del “formatore”, peraltro prevista anche nel progetto appena presentato dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione, si identifica nel consulente esperto, laureato in Scienze Motorie o diplomato ISEF,  che affiancandosi all’insegnante guiderà i giovanissimi scolari verso l’alfabetizzazione motoria  per due ore settimanali. Il corso, a cui parteciperanno circa trenta insegnanti laureati in Scienze Motorie, terminerà entro il mese di dicembre del corrente anno. Entro il mese di gennaio 2010 i “formatori”, alcuni già con esperienza pregressa ed altri alla prima esperienza, daranno inizio ai progetti affiancandosi per un totale di 12/15 ore agli insegnanti elementari delle classi che hanno aderito ai progetti. I progetti, visto anche il costo che rimane a totale carico del Comitato Provinciale CONI di Perugia,  interesseranno solo circa 10500 scolari degli Istituti scolastici di seguito specificati. Attività collaterali, come la realizzazione di diversi “Villaggi dello Sport” , chiuderanno una esperienza che, da qualche anno, vede il CONI Provinciale di Perugia in prima fila nell’attività di promozione a favore non solo delle attività sportive ma anche e soprattutto a favore della formazione dei nostri ragazzi più giovani tenendo presente che è attraverso il gioco che passa anche il primo modo per avvicinarsi alle future attività sportive.<br />In questo intenso percorso di attività, il Comitato Provinciale del CONI di Perugia presieduto da Domenico Ignozza, ha trovato una sponda importante di collaborazione e di condivisione di intenti nella Provincia di Perugia che con il Presidente Marco Vinicio Guasticchi e con l’assessore allo Sport Roberto Bertini, segue da vicino tutte le sue iniziative, molte delle quali vengono portate avanti insieme dai due enti che credono entrambi fermamente nello sport come valore educativo e di crescita sociale.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*