Coni, Feste dello sport, dopo Perugia c’è Terni

Festa dello sport di Perugia

Grande successo e straordinaria partecipazione per la Festa dello Sport del Coni organizzata dal delegato di Perugia Roberto Sparnaccini. Suggestiva la cornice di pubblico e di sportivi che hanno riempito la splendida sala dei Notari del Comune di Perugia. Presenti molte autorità. Otre al presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza accompagnato dai membri di Giunta Franceco Emanuele e Alessandro Rossi, c’erano il vice prefetto vicario Tiziana Tombesi e l’assessore regionale allo sport Fabio Paparelli che hanno provveduto a consegnare i numerosi riconoscimenti nazionali nonchè i premi per l’attività nazionale ed internazionale alle società sportive e agli atleti Under 18.

Ed oggi pomeriggio andrà in scena la omologa manifestazione a Terni, questa volta organizzata dal delegato provinciale del Coni di Terni Stefano Lupi, con il patrocinio del Comune di Terni.Si inizierà alle ore 16 nella sala rossa di Palazzo Gazzoli alla presenza del presidente del Coni regionale Domenico Ignozza e del vice Presidente Moreno Rosati. Nel corso della cerimonia, alla presenza delle massime autorità politiche, istituzionali e sportive, saranno consegnate anche in questo caso le benemerenze del Coni Nazionale, ovvero le stelle al merito sportivo, riservate a dirigenti particolarmente meritevoli, ed i riconoscimenti a società ed atleti under 18 che abbiano conseguito podi in ambito nazionale ed internazionale. Al termine della cerimonia di consegna dei premi del Coni il Comune di Terni consegnerà alcuni riconoscimenti a personalità del mondo sportivo ternano.
Si inizierà con la consegna della Stella d’oro al merito sportivo sarà consegnata a Volfango Montanari, la stella d’argento a Massimo Bordoni, mentre la stella di bronzo all’Asd Gruppo Canoe Terni.
Quanto ai riconoscimenti ad atleti under 18 e alle società sportive per le attività in campo nazionale ed internazionale per la Federazione Italiana Giuoco Calcio i riconoscimenti sono stati assegnati ai giovani atleti Elia Baccello, Tommaso Bianchetti, Riccardo Ricci e Giacomo Serangeli.
Per la Federazione Italiana Canoa e Kayak il riconoscimento sarà consegnato a Samuel Marcucci, Valentina Manzoni, Alberto Migliosi, Gaia Sanna e Asia Tolomei.
Per la Federazione Italiana Danza Sportiva i premiati saranno per la società S.S.D. Samba le coppie composte Daniele Canepone e Sofia Canepone, per i risultati dell’Asd Dance Studio Florida’s verranno premiate Francesca Cenci, Veronica Costa, Camilla De Santis, Ana Maria Enache, Alessandra Liorni, Elisa Stella, Azzurra Romano e Valentina Romano.
Per la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio riceverà la targa Alessio Rossi.
Mentre per la Federazione Italiana Nuoto sarà premiata Sofia Martini.
Per la Federazione Italiana Pentathlon Moderno saranno insigniti del premio Cristina Ercolini e per l’Asd PM Perticara Flavio Calderini, Tommaso Marchignani e Marco Vestrucci.
Premi anche per la Federazione Italiana Scherma a Lavinia Berardelli, Chiara Crovari, Lucia Lucarini, Vally Giovannelli, Emma Guarino e per l’Accademia Drago Scherma Asd Francesco Carnevali, Matteo Fausti ed Alessia Lucentini.
Per la Federazione Italiana Sport Equestri premio del Coni a Ilaria Di Mitri, Emanuele Garofoli, Francesco Garofoli, Sara Maurizi ed Alvise Sed.
Per la Federazione Italiana Tennistavolo ad essere premiati saranno Mattia Cerquiglini e per l’Asd TT Campomaggiote Terni Matteo Cerza, Lorenzo Liti, Filippo Niculae e Leonardo Pace.
Infine per l’Unione Italiana Tiro a Segno il premio è stato assegnato a Pier Giorgio Nardi.
Il delegato del Coni di Terni, nella sua veste di presidente regionale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play consegnerà un premio al maestro di tennis Fabio Moscatelli per l’attività all’interno della casa circondariale di vocabolo sabbione.
Per quanto riguarda i premi del Comune di Terni saranno consegnati i riconoscimenti al motociclista Danilo Petrucci, all’allenatore di cavalli da corsa Luigi Biagetti, allo specialista dei 400 metri ostacoli Leonardo Capotosti, al campione del mondo di calcio da tavolo subbuteo Francesco Mattiangeli, alla Special Olympics Asd Tuttingioco, al dirigente calcistico Aulo Guiducci, per il Karate Centro Sportivo Educativo Nazionale a Simone Brunetti e Veronica Fiorelli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*