<p>(UJ.com) PERUGIA P-Funking Band, Andrea Giuffredi e Spaghetti funkers. C'erano tutti gli ingredienti per una serata indimenticabile, venerdì 9 aprile al teatro Morlacchi di Perugia, e alla fine le aspettative non sono rimaste deluse. Un pubblico entusiasta, infatti, si è lasciato guidare nei sentieri polverosi del vecchio West dall'energia della marching band e dal talento unico del grande trombettista già al lavoro con Ennio Morricone. Un viaggio attraverso le colonne sonore dei film <b>Spaghetti Western</b>, tra aneddoti, curiosità e i capolavori del grande compositore romano ma non solo (non sono mancati gli omaggi a tanti illustri rappresentanti della musica per film, da Bruno Nicolai a Gianfranco Reverberi, passando per Franco Micalizzi).</p>
<p> </p>
<p>Il buono, il brutto e il cattivo, Per un pugno di dollari, C'era una volta il west, Lo chiamavano Trinità: la P-Funking Band e Andrea Giuffredi hanno ripercorso con originalità le tappe più importanti del Far West all'italiana, vestendo letteralmente i panni dei cowboys. Sorpresa nella sorpresa, infatti, per una serata il palco del teatro Morlacchi si è trasformato idealmente in una cittadina del vecchio West, tra cavalli, sparatorie e saloon. Un progetto cresciuto e affinato nel corso dei mesi, abbracciato con passione dal grande musicista considerato a ragione la tromba per eccellenza dello Spaghetti Western, e che poteva vedere la luce solo dall'unione tra la classe versatile di Giuffredi e l'incendiario talento della P-Funking Band, che ha fatto da sempre della ricerca e della sperimentazione uno dei propri punti di forza. E che ora, dopo il <b>battesimo</b> di fuoco di Perugia, è pronto per nuove tappe in giro per l'Italia. Sempre e rigorosamente al galoppo sui sentieri del West. Media partner della serata sono stati il portale Umbriacity.it e Radiophonica - Il Media Universitario Perugino (www.radiophonica.com)</p>
Commenta per primo