UJ.com) CITTA' DI CASTELLO <!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –>23/08/2008<!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12628" –> - "Ferragosto sicuro". Così è stata denominata la campagna dei controlli avviata nei giorni a cavallo di Ferragosto da parte del Comando Regione Carabinieri dell'Umbria e del Comando Provinciale di Perugia. In particolare, la Compagnia Carabinieri di Città di Castello, negli ultimi sei giorni, ha monitorato costantemente, con un notevole contributo di uomini e mezzi, tutta l'Alta valle del Tevere, per consentire alla cittadinanza, ed ai molti turisti presenti nell'area, di poter trascorrere serenamente questi giorni solitamente dedicati al riposo ed alle vacanze. Il massiccio impiego di uomini, nella misura di 150 Carabinieri, ha permesso di tenere sotto controllo le vie a grande percorrenza, le statali e le zone rurali dell'intero comprensorio. Due arresti sono stati effettuati, nella notte, da parte del militari del Nucleo Operativo e Radiomobile i quali, durante un controllo effettuato nei pressi della E/45, hanno fermato due cittadini extracomunitari, entrambi pregiudicati, residenti nel Nord Italia, il primo di nazionalità marocchina ed il secondo cittadino tunisino. Al cittadino marocchino, D.S. 29enne, successivamente ad una perquisizione, sono stati rinvenuti circa 3 grammi di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo "cocaina" e 1,650 grammi di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo Hashish. Inoltre, dopo approfonditi accertamenti, si è scoperto che lo stesso, con un "alias", risultava non aver ottemperato all'ordine del Questore di Ravenna di lasciare il territorio nazionale. A carico del cittadino tunisino A.M., 30enne, si è accertata l'esistenza di un ordine di carcerazione per un residuo pena di 18 gg. emesso dall'A.G. di Ravenna. Il cittadino marocchino è in attesa del rito direttissimo disposto dal PM di turno, Dr. SOTTANI Sergio, che si celebrerà, in data odierna, presso il Tribunale di Perugia, mentre l'uomo di nazionalità tunisina è stato condotto presso la Casa Circondariale di Capanne. Di seguito vegono riportati i dati numerici relativi ai controlli effettuati: SERVIZI PERLUSTRATIVI 77 AUTOMEZZI CONTROLLATI 431 PERSONE IDENTIFICATE 446 CONTRAVVENZIONI ELEVATE AL C.D.S. 40 PUNTI PATENTE DECURTATI 73 PATENTI RITIRATE 2 DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE RITIRATI 1 In occasione di un controllo ad un esercizio pubblico, i militari hanno elevato una contravvenzione ai sensi dell'Art. 1 della Legge 584/75, a carico di un avventore sorpreso a fumare. Inoltre due donne, un'italiana ed un'ucraina, rispettivamente di 28 e 48 anni, sono state denunciate alla Procura della Repubblica perchè sorprese alla guida senza aver mai conseguito la patente. In ultimo, alle prime luci dell'alba, i militari della Stazione di Trestina sono intervenuti in località Volterrano perchè un uomo di 47 anni, di Trestina, alla guida del proprio fuoristrada, aveva perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un albero. Dopo gli accertamenti l'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica per "guida in stato d'ebbrezza", in quanto è stato trovato con un gardo alcolemico nel sangue pari a circa quattro volte il consentito. Per le ferite riportate ne avrà per 30gg..
Commenta per primo