<p>(UJ.com) BOVARA DI TREVI E un 2009 davvero speciale per lUs Bovara Cycling Team. Oltre a festeggiare i 30 anni di attività, la società guidata dal presidente Roberto Favetta e dai vicepresidenti Paolo Pallucchi e Giuseppe Rosichetti ha annunciato durante una serata conviviale svoltasi nei giorni scorsi che nel 2010 allestirà una squadra Juniores. Sono già sei i ragazzi che il prossimo anno indosseranno i colori del sodalizio trevano: Michele Luca Bellapadrona e Riccardo Luzi, che già militano come Allievi con lUs Bovara, Daniele Rellini, Tommaso Cesaretti, Michael Tortorella e Mattia Galluppi, tutti e quattro in arrivo dalla Nestor Sea Marsciano. Sei Primo anno, dunque. La società sta ora lavorando per trovare degli Juniores di secondo anno e formare così una squadra di una decina di elementi. Ad allenare il team sarà Marco Minni, che ha già affrontato questa categoria. Il ds in seconda sarà Sandro Settimi, mentre Guglielmo Gallinella, Fabio Falcinelli e Francesco Guerrini saranno gli accompagnatori. Del progetto farà parte anche il corridore professionista Fortunato Baliani, che ha avuto il permesso dalla sua società di partecipare a questa avventura.</p>
<p>Nel corso della sua storia lUs Bovara aveva già affrontato questa categoria, ma sempre insieme ad altre società: la toscana Seano e la marchigiana Mengoni. Ora, convinto di aver maturato in questi sei lustri di vita la necessaria esperienza, il sodalizio trevano ha deciso di affrontare da solo questa avventura. «Lemozione e leuforia sono grandi sottolinea il presidente Roberto Favetta come anche lansia per questa nuova sfida. Ma siamo certi di aver fatto la scelta giusta, anche perché tutti ci impegneremo al massimo. Siamo consapevoli di avere persone e tecnici allaltezza di guidare al meglio questi ragazzi. E poi lapporto di Fortunato Baliani sarà fondamentale e per questo devo ringraziarlo a nome di tutta la società, così come devo esprimere gratitudine alla Nestor, che ha accettato di passarci i suoi Allievi».</p>
<p>Ma lUs Bovara non dimentica comunque limportanza delle altre categorie, come sottolinea il vicepresidente Paolo Pallucchi: «E nostra intenzione portare avanti anche Allievi, Esordienti e, soprattutto, Giovanissimi, perché solo curando il vivaio potremo dare continuità a questo progetto che vuole fare dellUs Bovara uno dei punti di riferimento in Umbria per la categoria Juniores».</p>
<p>Alla serata era presente il presidente del Comitato regionale Fci Carlo Roscini, che ha evidenziato come fare una scelta del genere in momenti difficili come quelli che si stanno attraversando è indice di impegno, vitalità e voglia di andare avanti e un bellesempio e un segnale importante per tutto il movimento.</p>
<p>La sfida è lanciata, dunque. Per i suoi 30 anni lUs Bovara si è fatta questo regalo che da tanto tempo sognava e ora bisognerà lavorare con ancora maggior lena che in passato per portare avanti ben quattro categorie e crescere al meglio questi ragazzi come atleti e come persone.</p>
Commenta per primo