(UJ.com) MAGIONE <!–webbot bot="Timestamp" S-Type="EDITED" S-Format="%d/%m/%Y" startspan –>21/08/2008<!–webbot bot="Timestamp" endspan i-checksum="12624" –> - I vigili del fuoco, dalle ore 16 circa sono intervenuti lungo il raccordo Perugia\Bettolle (Loc. Magione) a seguito di un incidente che ha coinvolto un autocarro che trasportava tredici serbatoi di Pentafloruro di Fosforo proveniente da uno stabilimento che ha sede a Spoleto A seguito dellincidente lautomezzo diretto verso lingresso di accesso allautostrada di Bettole con destinazione Savona, poco dopo luscita di Magione è finito fuori strada ribaltandosi nella sottostante scarpata. Lautista del mezzo è stato soccorso dal personale del servizio sanitario del 118 ed è stato trasportato presso lospedale civile di Perugia per accertamenti ove è stato trattenuto per accertamenti poiché presentava contusioni in diverse parti del corpo. I VF sono prontamente intervenuti sul posto con una squadra di soccorso e con diversi automezzi tra cui lapposito autofurgone che trasporta attrezzature specifiche per intervento in presenza di sostanze chimiche (NBCR). Successivamente sul posto sono state inviate anche due autogrù per il sollevamento del mezzo ed stato fatto intervenire anche il personale dellazienda che aveva curato la spedizione della sostanza. La Polizia Stradale e personale dellArma dei Carabinieri unitamente alla Polizia Municipale hanno provveduto a gestire al circolazione stradale limitando le corsie di marcia e poi interrompendo la circolazione tra Magione e Torricella durante la fase di recupero del mezzo. Stante la pericolosità del prodotto in parte sversato a seguito della rottura di alcuni dei tredici contenitori ognuno dei quali ha un peso di circa 20.000 KG si è dovuto procedere nelle operazioni di recupero con precauzioni e cautele (Il Pentafloruro di Fosforo è infatti una sostanza ad elevato livello di rischio: particelle finemente disperse formano miscele esplosive in aria anche con percentuali dello 0.05% - eventuali contatti con acqua producono lemissione di fumi o gas tossici o irritanti). Le operazioni sono state coordinate sul posto dal funzionario di turno e dal Comandante Provinciale ing. Raffaele Ruggiero che ha mantenuto rapporti con la Prefettura e con gli altri Enti. Alle ore 22 circa il recupero dellautomezzo è stato effettuato ed è stato riposizionato sulla sede stradale. Hanno quindi avuto inizio le operazioni di recupero dei contenitori di Pentafloruro di Fosforo che proseguiranno ancora nelle prossime ore con limpiego di diverse unità VF coordinate dal Comandante Provinciale. Si fa riserva di fornire ulteriori notizie al riguardo circa la prosecuzione delle operazioni di soccorso.
Commenta per primo