BASKET: 25 società schierate per il blocco della serie A

<p>(UJ.com) PERUGIA - Facendo seguito all’Assemblea di Settore svoltasi in data odierna, la Lega<b> Nazionale</b> Pallacanestro e le Società di Serie A Dilettanti specificano quanto segue. <br /><b>PREMESSO <br /></b>Che a partire dalla Delibera n° 6, adottata dal Consiglio Federale in data 17 luglio u.s., la Federazione Italiana Pallacanestro ha posto in essere comportamenti ed ha operato scelte che si contestano e si stigmatizzano tanto nel contenuto, quanto nella forma; <br />Che tali <b>decisioni</b>, incidenti pesantemente sull’attività e sui campionati delle società della LNP, ed in particolare sulla serie A Dilettanti, sono state sempre assunte in modo unilaterale, in assenza di qualsiasi necessaria ed ormai consueta pratica di concertazione e di condivisione; <br />Che si ritiene certo e non derogabile in alcun modo il diritto della Società Robur Osimo a disputare il campionato di serie A Dilettanti; <br />Che si ritengono quindi infondate ed inconsistenti le motivazioni addotte per assumere il disposto della Delibera C.F., n° 6 del 17 luglio u.s.; <br /><b>CONSIDERATO <br /></b>Che la Lega Nazionale Pallacanestro, stante le situazione straordinaria venutasi a creare, seppur indipendentemente dalla propria volontà, aveva formulato una proposta alternativa per la risoluzione di ogni qualsiasi contenzioso, formale e politico, dando anche alla FIP la disponibilità a gestire eventuali disagi che ne fossero conseguiti, in <b>considerazione</b> del fatto che nessuna soluzione, assunta a fine luglio, avrebbe presentato soltanto “pro”, ma sicuramente anche alcuni “contro”; <br />Che tale proposta, così come qualsiasi altra di mediazione, è stata di fatto rifiutata dalla FIP, arrivando persino alla pubblicazione dei calendari in tempi e con modi che si potrebbero anche definire provocatori per le nostre società; <br />Che proprio la Lega Nazionale Pallacanestro, in tutto questo periodo, ha espresso la necessità, tecnica e morale, di rispettare le regole, senza che le decisioni assunte vadano a ledere, in qualsiasi modo, diritti acquisti ed incontestabili; <br /><b>DATO ATTO</b> <br />Che per la Federazione Italiana Pallacanestro il mantenimento dei gironi a 14 squadre è sembrata condizione <b>irrinunciabile</b>, al punto tale da determinare l’evidente forzatura testimoniata dalla parte motiva della Delibera C.F. n° 6 del 17 luglio u.s., con la non giustificabile esclusione di Robur Osimo; <br />Che l’ammissione al massimo campionato della Lega Nazionale Pallacanestro di una società detentrice di debiti in un ordine di grandezza certamente superiore al costo di un intero campionato di serie A Dilettanti per qualsiasi società, e per qualcuno di più campionati, rappresenta un segnale pericoloso ed inaccettabile nel momento stesso in cui LNP, come ben noto a FIP, sta operando insieme alle società per garantire maggiore professionalità e serietà al sistema della pallacanestro nazionale dilettantistica; <br />Che è evidentemente fondamentale, come più volte espresso dalla FIP ma poi non mantenuto, preservare il diritto delle società alla parità competitiva, e che tale principio è stato chiaramente disatteso con l’inserimento in serie A Dilettanti della società Fortitudo Bologna, allorché alcune società avevano già provveduto alla formazione dei propri organici; Per tutto quanto sopra sinteticamente espresso <br /><b>LEGA NAZIONALE PALLACANESTRO E LE SOCIETA’ DI SERIE A DILETTANTI CHIEDONO</b> <br />Alla Federazione Italiana Pallacanestro: <br />1) di revocare la Delibera del Consiglio Federale n° 6 del 17 luglio u.s.; <br />2) in conseguenza del punto 1), di preservare il diritto della Società Robur Osimo a disputare il campionato di serie A Dilettanti; <br />3) in conseguenza del punto 1) di revocare alla Società Fortitudo Bologna il diritto a disputare il campionato di serie A Dilettanti; <br />4) in conseguenza dei punti da 1) a 3), di inserire nel calendario già predisposto per la serie A Dilettanti, la società Robur Osimo al posto della società Fortitudo Bologna. <br />Ove la FIP non ritenesse di provvedere in merito a quanto richiesto, ed in assenza di altre valutazioni o proposte da parte di FIP e concertate tra le parti, LNP e le società di serie A Dilettanti porranno in essere tutte le possibili iniziative finalizzate a preservare i propri diritti, ivi compresa <br />quella del blocco del campionato di serie A Dilettanti. <br />Roma, 1 agosto 2009 <br /><br />Hanno formalmente siglato il documento in originale i Presidenti o i Dirigenti Responsabili delle <br />seguenti Società di serie A Dilettanti (in ordine alfabetico): <br />Adriatica Ruvo di Puglia <br />Assi Basket Ostuni <br />Basket Brescia Leonessa <br />Basket Ferentino <br />Basket San Severo <br />Basket Trapani <br />Blu Basket Treviglio <br />Fortitudo Agrigento <br />Fulgor Fidenza <br />Fulgor Forlì <br />Fulgor Verbania Intra <br />Gira Ozzano Emilia <br />Igea Barcellona <br />Jesolo San Donà <br />Lago Maggiore Castelletto Ticino <br />Nuova Virtus Molfetta <br />Olimpia Matera <br />Pallacanestro S.Antimo <br /><b>Perugia Basket <br /></b>Potenza 84 <br />RB Montecatini Terme <br />Scaligero Verona <br />Trento 2009 <br />U.S. Palestrina <br />Virtus Siena <br />Totale: 25 società su 27 interpellate</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*