<p>(UJ.com) ORVIETO - Tutto pronto per il 2° Trofeo Orvieto La Castellana la corsa in salita valida quale ottava prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna girone nord, organizzata dalla Orvieto Corse in collaborazione con lAutomobile Club di Terni.</p>
<p>Tre giorni, 28, 29 e 30 agosto, nei quali si potrà respirare la migliore atmosfera delle corse in salita, oltre a vivere un luogo dalla bellezza unica incastonato in una cornice naturale assai suggestiva. Ad Orvieto sono infatti attesi i migliori assi delle corse in salita, che hanno già annunciato di non voler rinunciare al fascino dei 6,14 Km che da S. Giorgio portano fino a <b>Colonnetta di Prodo</b> sulla S.S. 79, coprendo un dislivello di 308 metri ed una pendenza media del 4,69%. Un tracciato misto ricco di ogni caratteristica cara agli scalatori, che animeranno delle sfide infuocate con le quali il pubblico, che tradizionalmente assiepa il percorso, potrà deliziarsi. </p>
<p><br />Venerdì 28 agosto giornata dedicata alle verifiche tecniche e sportive dalle 14.30 alle 20.30 presso lEvolution Tuning Store nella zona artigianale di Ciconia. Sabato 29 agosto dalle 10.30 le due salite di prove ufficiali, mentre alla stessa ora di domenica 30 agosto il via alla prima delle due manche di gara.</p>
<p>La scuderia <b>Orvieto Corse</b>, conta sullesperienza diretta maturata con i propri portacolori sui campi di gara delle più importanti competizioni del panorama nazionale, per cui il Presidente Silvano Laschino e lintero staff organizzatore stanno proferendo ogni energia per curare anche i minimi particolari a vantaggio dello spettacolo in piena sicurezza, oltre alla migliore accoglienza per addetti ai lavori e pubblico.</p>
<p>Il 2° Trofeo Orvieto La Castellana vuole essere un importante momento di scoperta del territorio, anche di quegli aspetti meno conosciuti ma altrettanto interessanti, che talvolta sfuggono al visitatore della famosa città in un passaggio generico. La corsa è loccasione per vivere a fondo laffascinante città e lintero territorio, vera miniera di cultura, storia, tradizione, arte ed enogastronomia.</p>
<p>Lo scorso anno la vittoria fu del sardo Omar Magliona al volante dellOsella PA 21/S Honda con il tempo di 61263.</p>
Commenta per primo