AUTO - PIOGGIA E MOTORI ALL'AUTODROMO DELL'UMBRIA

<p>(UJ.com) MAGIONE - La pioggia battente ha contrassegnato in gran parte la domenica corsaiola dell’Autodromo <b>Borzacchini</b>. Il meteo bagnato, però, non ha impedito ai tanti piloti presenti oggi a Magione di divertirsi e confrontarsi nell’intensa giornata agonistica in programma. La mattinata è stata contrassegnata dalle prove di qualificazione per i trofei e i campionati che le prevedevano. Non è questo, però, il caso del Trofeo Alfa 33, serie “regina” al Borzacchini, che conta sempre – alla sua ottava edizione – un numero di concorrenti e appassionati consistente. Per la prima delle due gare del Trofeo Alfa 33, infatti, la griglia di partenza viene estratta a sorteggio, mentre la seconda scatta con l’ordine di partenza invertito rispetto alla prima.<br /><br />Proprio il Trofeo Alfa 33 ha aperto la serie delle gare odierne a Magione: già dal “pronti-via!” il poleman <b>Michele Parretta</b> ha preso il largo, ma Pasqualino Amodeo, che scattava da metà schieramento, non si è certo scoraggiato ed ha raggiunto il magionese in meno di metà gara. Parretta ha però goduto del vantaggio accumulato nelle prime fasi di gara. Alle spalle del duo di testa, bella prova per Fulvio Casciandrini, che l’ha spuntata sul “pericoloso” Gianluca Tricarico. Anche gara 2 ha assistito a quello che già si delinea come il duello dell’anno, la sfida Parretta-Amodeo, ma stavolta con il campione in carica Amodeo in testa: per lui uno scatto favoloso allo start, che gli ha consentito di conquistare la testa della corsa al primo passaggio. Abile come sempre e degno della sfida, Parretta è in breve risalito dall’ultima fila, andando a tallonare il rivale. Il settimo giro ha visto Amodeo incassare il sorpasso, dovendosi accontentare di un altro secondo posto, comunque importante al fine della classifica generale.<br />Nel Trofeo Turismo la vittoria è andata alla Renault Clio versione Cup del campione in carica 2009, Walter Lilli; alle sue spalle buona performance di Sauro Cozzari su A.R. 147. Tra le Barchetta è stato Lilli jr, Valentino, a predominare, dopo aver fatto segnare in mattinata anche il miglior crono in qualifica sul bagnato. Alle spalle del primo una intensa bagarre che si è conclusa con il secondo posto di Lorenzo Marioli ed il terzo di Luca Rossetti.<br /><br />Nella prima prova stagionale del Trofeo Minicar bella affermazione dell’anima motrice del campionato, l’instancabile <b>Tony Padrone</b> su Fiat 500 della Bruno Corse. Per lui la scalata alla vittoria è stata costante durante tutti i 20 giri di gara, negli ultimi due l’esperto campano si è portato in testa scalzando Gennaro Fiore e Vito Licciulli.<br />Nella Formula Racing Free affollata quanto non mai di vetture ancora una “famiglia da corsa” davanti a tutti, con l’affermazione dei fratelli piemontesi Giulio e Federico Glorioso, figli del costruttore della vettura di Formula Gloria con la quale i due si sono rispettivamente affermati primo e secondo. Tra le vetture di F. Predator’s è stato invece Federico Torreggiani a primeggiare, mentre tra le F.3 l’inossidabile Luciano Baldazzi su March Ralt ha detto la sua.<br />Acqua a catinelle anche sulla gara d’esordio dell’Italian Radical Trophy, che si corre con le accattivanti vetture barchetta con il motore da 1.3 e 1.6 cc. A prevalere è stato Gaetano Contino (Autosport Sorrento), dopo che il poleman Bindi ha dato forfait allo scattare del verde.<br />Tutte le classifiche complete e aggiornate sono consultabili all’indirizzo web <a href="http://magione.perugiatiming.com/risultati">http://magione.perugiatiming.com/risultati</a><br />Domenica prossima si cambia decisamente genere con il ritorno a Magione delle due ruote da corsa: sarà infatti il turno del Ducati Desmo Challenge che richiamerà in pista centinaia e centinaia di appassionati della casa di Borgo Panigale.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*