ARPA I risultati delle analisi dopo l’incendio della Discarica di Belladanza

<p>(UJ.com) PERUGIA - In relazione all’incendio che si è sviluppato presso la discarica di Belladanza la notte del 23 luglio, e che ha interessato un’area di 400 metri quadrati circa, Arpa  ha effettuato, già la <b>mattina dopo</b>, alcuni campionamenti per valutare eventuali fenomeni di ricaduta sul suolo. <br />I punti di campionamento sono stati selezionati prendendo in considerazione i valori misurati durante l’incendio dalla centralina meteo climatica situata presso la discarica.</p>
<p>Sui campioni prelevati per la ricerca di IPA (Idrocarburi policiclici aromatici) si sono riscontrati i seguenti valori:</p>
<p> </p>
<p> </p>
<p><br />Localizzazione  Valore IPA totali mg/Kg s.s. <br />Terreno Belardinelli a ridosso della stalla  &lt; 0,1 <br />Terreno Belardinelli a lato Discarica  &lt; 0,1 <br />Terreno Moller  &lt; 0,1 <br />Terreno Agriturismo Pantera  &lt; 0,1</p>
<p> </p>
<p><br />I valori misurati sono risultati ampiamente inferiori alla soglia di contaminazione del suolo ad uso verde pubblico (D.Lgs. 152/06) che prevede per gli Ipa un valore soglia pari a 10 mg/Kg s.s.<br />In base a questi valori Arpa non ha ritenuto necessario procedere ad ulteriori indagini sulla eventuale presenza di diossine sul suolo o su campioni vegetali.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*