<p>(UJ.com) PERUGIA - Sviluppare e rafforzare sinergie per raggiungere gli obiettivi del Decennio Onu dedicato allo Sviluppo sostenibile, coinvolgendo le tre dimensioni dell'educazione (formale, informale, non formale), i 23 'Cea' (Centri di educazione ambientale) del 'Cridea' dell'Umbria e le Agende 21 locali. Sono queste le linee del Piano d'azione triennale per l'educazione allo Sviluppo sostenibile, presentato dall'assessore regionale all'ambiente, Lamberto Bottini, nel corso di una conferenza-stampa che si e' tenuta oggi a Perugia, durante la quale e' stato illustrato anche il calendario delle iniziative promosse dalla Regione</p>
<p>Umbria nel quadro della Settimana nazionale Unesco per l'educazione allo Sviluppo sostenibile, quest'anno dedicata al tema 'Citta' e Cittadinanza'. All'incontro erano presenti Paolo Camerieri, per il 'Cridea' (Centro regionale per l'informazione, la documentazione e l'educazione ambientale) e Giampiero Frondini, presidente del Teatro stabile di innovazione 'Fontemaggiore'. ''Il 'Pass', gia' finanziato dalla Giunta regionale per la prima annualita' con circa 440 mila euro e realizzato in attuazione del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Commissione nazionale italiana Unesco e Regione Umbria, conferma - ha detto Bottini - quanto la Giunta sia impegnata su temi decisivi come l'ambiente e la creazione di un</p>
<p>apporto corretto tra cittadini e territorio. Parlare di sviluppo sostenibile significa fare cultura, formare e informare, diminuire gli squilibri tra popoli e persone, occuparci di benessere non solo delle attuali generazioni, ma anche di quelle di domani''. Tra gli appuntamenti della 'Settimana Unesco' sono previsti rappresentazioni teatrali al teatro Bertold Brecht di San Sisto a Perugia, un convegno al Salone d'Onore di Palazzo Donini, promosso dalla Regione e dalle Province di Perugia e Terni e una tavola rotonda organizzata presso la sala del Consiglio provinciale di Perugia nell'ambito del concorso sulla tutela ambientale rivolto alle scuole secondarie di II grado dell'Umbria. Durante tutto il periodo, nelle piazze principali di Perugia e Terni, saranno allestiti punti informativi gestiti dal 'Cridea'.</p>
<p> </p>
Commenta per primo