<p>(UJ.com) TERNI - Martedì 17 novembre 2009, presso la sede della Fondazione Carit (Corso Tacito 49, Terni) alle ore 11.00, saranno presentati i risultati di una indagine sulla qualità dellaria nellarea urbana di Terni condotta nel gennaio 2009 in collaborazione tra lUniversità degli studi di Perugia e dallUniversità di Milano Bicocca con il patrocinio del Comune di Terni e realizzata con il contributo della Fondazione Carit.</p>
<p>Lo studio è stato effettuato con lausilio di un pallone aerostatico, sollevato da Piazza Tacito, ed ha avuto come obiettivo la definizione della capacità dispersiva degli inquinanti nellatmosfera della conca ternana. I risultati che hanno avuto riscontri in alcuni congressi scientifici internazionali, hanno consentito di individuare entro quali quote di atmosfera avviene un rimescolamento degli inquinanti e una loro naturale diluizione.</p>
<p>Inoltre è stato possibile individuare con maggior dettaglio la tipologia delle particelle presenti a varie altezze sopra la città di Terni. Esperimenti di questo genere se ripetuti nel prossimo inverno, e se corredati da strumentazione adeguata, potranno consentire di discernere leffetto delle possibile fonti di polveri. Alla conferenza stampa saranno presenti: il Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo; lAvv. Paolo Candelori (Presidente della Fondazione Carit) ; il Prof. Pietro Burrascano (Prorettore del Polo Scientifico di Terni); il Prof. David Cappelletti e la Dott.sa Beatrice Moroni (Università degli studi di Perugia). Interverranno inoltre il Dott. Giancarlo Marchetti (Direttore tecnico dellArpa Umbria) e lIng. Adriano Rossi (Direttore del Dipartimento provinciale di Terni dellArpa).</p>
<p> </p>
Commenta per primo