AL VIA IL MERCATINO NATALIZIO A FOLIGNO

<p>(UJ.com) FOLIGNO - Un mercatino con 45 operatori in piazza della Repubblica, un “<b>Villaggio Colfiorito</b>”, con i prodotti della montagna, in piazza del Grano, Chicche di Caffèest, una sorta di festival del caffè, sempre in piazza della Repubblica, giochi e spettacoli programmati in varie parti del centro storico di Foligno durante il periodo natalizio: sono questi gli appuntamenti principali presentati oggi in Comune, presenti, tra gli altri, l’assessore allo sviluppo economico, Joseph Flagiello e il presidente della Confcommercio territoriale, Aldo Amoni.<br /><br />Le luci sono state accese domenica 29 novembre mentre l’albero entrerà in funzione nella prossima settimana. Nel presentare il calendario degli appuntamenti Amoni ha ricordato l’apporto del Comune – con un contributo di 40mila euro – e di altri soggetti privati che hanno consentito l’organizzazione degli eventi. Tra le altre iniziative il presidente della Confcommercio ha messo in rilievo i giochi e gli spettacoli dell’Albero Magico, rivolti ai bambini, oltre alla musica itinerante della Magica Boola Band e l’arrivo di Babbo Natale in carrozza. <br /><br />L’assessore Flagiello ha ricordato che “il Comune ha scelto di investire sul Natale, contrariamente a tanti altri Comuni, per sostenere con forza il tessuto economico folignate per favorire l’accoglienza dei visitatori”. Sull’ordinanza di chiusura nei pomeriggi dei giorni prefestivi e festivi – in funzione da oggi - per cercare di ridurre le emissione di PM10 c’è stato un botta e risposta tra Amoni e Flagello. Il primo ha sostenuto che il provvedimento doveva essere concordato con le associazioni di categoria con un piano di navette e di sosta mentre l’assessore ha sottolineato che “quando c’è un’emergenza ambientale, non c’è spazio per le consultazioni. Anzi, questo provvedimento favorirà la vivibilità del centro storico e la libera circolazione delle persone che potranno tranquillamente passeggiare durante il periodo natalizio”.</p>

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*