<p>(UJ.com) PERUGIA - A scuola di… DSA (Disturbi specifici di apprendimento). Questo l'obiettivo dei corsi di formazione, organizzati dal Centro F.A.R.E. (Formazione, Abilitazione, Ricerca, Educazione) di Perugia e rivolti agli insegnanti delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado del territorio regionale e a professionisti del settore, che partiranno a Perugia dal prossimo 23 giugno. Un'iniziativa spiega Marina Locatelli, Direttore e Responsabile della Formazione del Centro F.A.R.E. che nasce dalla necessità di dare risposte concrete ai numerosi appelli ricevuti dagli <b>insegnanti </b>sul che fare quando in classe si incontrano alunni con disturbi specifici di apprendimento e, in particolare, affetti da dislessia.</p>
<p> </p>
<p>I corsi, supportati da validati principi di neuropsicologia e pedagogia, grazie alla professionalità del Dott. Valerio Corsi (neuropsicologo), Cristina Gaggioli (pedagogista) e all'intervento di numerosi esperti del settore, aiuteranno gli insegnanti a conoscere i DSA e ad individuare strategie idonee in grado di aiutare l'alunno a raggiungere l'autonomia scolastica e a soddisfare i propri bisogni formativi. Quello che si propone - conclude Locatelli è un percorso completo, che va dal <b>riconoscimento</b> degli indicatori precoci di rischio alla comprensione delluso di strumenti compensativi allinterno di contesti didattici efficaci. Allinterno del corso ci si confronterà sulle questioni dei casi tra terapia e didattica.</p>
<p> </p>
<p>Largo spazio sarà, inoltre, dedicato alla proposte didattiche operative: laboratori su acquisizione di abilità specifiche (ortografia, disgrafia, etc.), su strumenti compensativi e percorsi didattici personalizzati. Il corso, che si svolgerà nella sede del Centro F.A.R.E., Largo Massimo D'Azeglio, 12 a Perugia, si articolerà in 4 incontri per un totale di 12 ore e a tutti coloro che frequenteranno l'intero evento <b>formativo</b> garantirà il rilascio di un attestato di partecipazione. Programmi dettagliati, modalità di iscrizione e costi su www.centrofare.it E- mail info@centrofare.it , tel. 075.44317</p>
Commenta per primo