<p>(UJ.com) PERUGIA - Il 20 Giugno, da ormai dieci anni, lUNHRN, lAlto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati dedica una giornata alla condizione di questa particolare categoria di migranti al fine di sensibilizzare lopinione pubblica e infrangere lombra dei pregiudizi attorno ad essa. In <b>occasione</b> di questa importante data Anci Umbria, ha organizzato un Convegno per Venerdì 18 Giugno alle ore 15,00 presso la Sala del Dottorato Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo in piazza IV Novembre a Perugia.</p>
<p> </p>
<p>LAssociazione dei Comuni umbri nellambito delle numerose politiche che in collaborazione con lAnci Nazionale e la Regione Umbria ha consolidato negli ultimi anni sul tema dellimmigrazione e in particolare in virtù del ruolo di coordinatrice dei Comuni titolari dei Progetti Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e rifugiati) ha voluto organizzare questo incontro pubblico per <b>esprimere </b>sostegno e solidarietà ai rifugiati e contribuire a sensibilizzare lopinione pubblica locale e le Istituzioni in merito alle numerose problematiche relative allaccoglienza e allintegrazione dei rifugiati presenti sul territorio umbro.</p>
<p> </p>
<p>HOME- Un luogo sicuro dove ricominciare è il tema di questanno. La casa è il luogo della sicurezza e della stabilità e il segno della speranza che ogni rifugiato nutre, quella di ricostruirsi una vita nel proprio paese. Nel corso del dibattito sarà presentato il Primo rapporto Regionale sul Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati in Umbria realizzato da ANCI Umbria allinterno del Protocollo dIntesa tra Regione, Anci e Comuni di Perugia ,Todi , Narni e Terni. La <b>pubblicazione</b> vuole essere non solo una raccolta di dati ed esperienze relative al Sistema regionale, ma anche un utile strumento per evidenziare le buone pratiche e i punti di eccellenza in prospettiva di nuove politiche.</p>
<p> </p>
<p>Allincontro, coordinato dal giornalista Paolo Raffaelli saranno presenti: Sua Eccellenza Monsignor Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve, Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria. Interverranno:Silvio Ranieri, Segretario Generale ANCI Umbria, Giuliano Granocchia, assessore alle politiche del lavoro e dellistruzione della Provincia di Perugia, Simonetta Mignozzetti, <b>Vice Prefetto</b> e responsabile dello Sportello Unico per lImmigrazione, Marcello Rinaldi, delegato Caritas Umbria, Andrea Cernicchi, assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia, Stefano Bigaroni, sindaco di Narni, Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, Daniela Di Capua, responsabile del Servizio Centrale del Sistema di protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati dellANCI.</p>
<p> </p>
<p>Le conclusioni saranno a cura di Wladimiro Boccali, sindaco di Perugia. Si evidenzia che levento è stato realizzato da <b>ANCI Umbria</b> con il contributo dellANCI nazionale con i finanziamenti assegnati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri sui fondi dell8 per mille dellIrpef a diretta gestione statale per lanno 2007.</p>
<p> </p>
Commenta per primo