Sabato e domenica d’intensa attività al MANU a Perugia

Il passato è presente. Archeologia contemporanea, mostra al Manu. Mercoledì 22 giugno, alle ore 11, al caffè Bistrot, piazza G. Matteotti, 32

Sabato e domenica d’intensa attività al MANU a Perugia

Sabato 18 giugno si comincia alle ore 17,00 <con una visita guidata a tema dedicata alla scrittura degli Etruschi a cura di Maria Angela Turchetti, direttrice del museo.

Domenica 19 giugno, dalle ore 16,30 alle 18,00, invece, in collaborazione con l’associazione Tangram, i bambini racconteranno il museo soffermandosi in particolare sulla preistoria. Per bambini dai 6 ai 10 anni. Prenotazione allo 075 5727141

Sempre domenica alle ore 17.00 concerto di musica classica a cura di Ensemble “I Virtuosi del Grifo” con Héloïse Piolat al violoncello e Christa Bützberger alla direzione. Musiche di G. F. Händel e F. Mendelssohn.

A seguire finissage della mostra fotografica “Chernobyl-Pripyat: quando la storia non insegna”, realizzata con immagini scattate da Kathiuscia Covarelli in collaborazione tra Direzione Regionale Musei Umbria – Museo Archeologico nazionale dell’Umbria, Università degli Studi di Perugia, Borgo Bello.

Inaugurata in aprile, l’esposizione ha inteso riproporre l’emozione provata dalla fotografa in un angolo di mondo fermo al 1986, anno in cui, il 26 aprile, si verificò il terribile incidente nella centrale nucleare.

Previste visite guidate alla mostra a partire dalle ore 15 e dopo il concerto delle ore 17.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*