(Uj.com3.0) GUALDO TADINO – Il ponte pasquale e quello compreso tra le festività del 25 aprile e del 1° maggio hanno fatto registrare una buona affluenza di visitatori presso i musei del Polo di Gualdo Tadino. Molti coloro che sono arrivati a Gualdo Tadino dal nord Italia con la formula del turismo itinerante usufruendo dell’attrezzata area camper service in Piazza Federico II, ma anche diverse le famiglie e i piccoli gruppi provenienti dall’Umbria, dalle vicine Marche e dalla Toscana soprattutto, che hanno scelto di dedicare una giornata alla scoperta delle bellezze storico-artistiche e naturalistiche della nostra città. In crescita anche il turismo didattico, numerose le scuole del centro Italia che scelgono i progetti proposti dal Museo dell’Emigrazione e le attività laboratoriali della Rocca Flea, tra i quali primeggiano “Lo scavo archeologico simulato” e “La tempera su tavola”. Di sicuro richiamo e di non secondaria importanza, la politica degli eventi: la Mostra diffusa dell’architetto romano Paola De Rosa che, con la sua “Via Crucis d’Invenzione” alla Rocca Flea e con le “Nature Morte” a Casa Cajani, visitabili entrambe fino al 26 maggio, ha suscitato curiosità e interesse da parte di appassionati d’arte e intenditori; molto apprezzata dai visitatori anche la tradizionale Festa del Pioppo di San Pellegrino, oramai ben radicata nelle storiche feste del maggio umbro e negli itinerari culturali. “Una bella stagione quella che si preannuncia per la città – dichiara l’Assessore alle Attività Culturali Simona Vitali – che vede al centro la promozione del nostro patrimonio e la valorizzazione turistica di un territorio ricco di storia, tradizioni, feste folkloriche che ben si integrano con una variegata proposta museale”.
Commenta per primo