
(umbriajournal.com) PERUGIA – Mercoledì 19 giugno, alle ore 17.30, presso Palazzo della Penna, Centro di cultura contemporanea (Via Podiani,11), a corollario della mostra L’arte è un romanzo. La straordinaria storia delle parole che diventano immagini, curata da Luca Beatrice, si terrà il quarto dei cinque incontri del ciclo di conferenze Italiamerica. Scambi di esperienze, ricerche comuni e altro ancora al di là e al di qua dell’oceano Atlantico dal secondo dopoguerra alle ultime propostesi, ideato da Emidio De Albentiis (Docente di Storia dell’Arte, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia).
Nel corso dell’incontro del ciclo Italiamerica. Scambi di esperienze, ricerche comuni e altro ancora al di là e al di qua dell’oceano Atlantico dal secondo dopoguerra alle ultime proposte, Emidio De Albentiis metterà direttamente a confronto due opere, una realizzata in America, la Spiral Jetty di Joseph Smithson negli Utah (presso il Gran Lago Salato) e l’altra in Italia, il Cretto di Gibellina di Alberto Burri. Elemento comune a queste due celebri esperienze di Land Art è il tentativo di appropriazione del territorio, anche se le dinamiche seguite dai due artisti sono sostanzialmente dissimili, anche per le ragioni intrinseche non solo alle loro scelte ma ai siti individuati per gli interventi. In Smithson una parte del lavoro è affidata proprio alla natura e alla sua azione, in Burri l’artista sigilla in modo definitivo quanto la natura aveva drammaticamente distrutto col terremoto del 1968.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Gli incontri si terranno presso
Palazzo della Penna, Centro di cultura contemporanea, Via Podiani,11
MERCOLEDì 3 LUGLIO, ORE 17.30
Due incursioni comparative nell’architettura del secondo Novecento:
Frank Owen Gehry e Gae Aulenti
Commenta per primo